La nuova versione del servizio di collaboration di Google dedicato all’apprendimento e alla comunicazione per la didattica.
Vediamo le diverse tipologie di servizi inclusi nell’offerta:
- Servizio di Mail sicuro (Gmail), Unified Communication (Meet, Chat) e Gestione del tempo e attività (Calendar, Keep, Task) – Meet in questo caso presenta funzioni di interazione come: commenti, sondaggi e modalità spettatore, dedicate principalmente a scopi didattici.
- Sistema di Documenti Google (Docs, Fogli, Presentazioni, Moduli e Jamboard) ed il Servizio di Archiviazione Drive (100TB di pool collettivo)
- Controlli di gestione e sicurezza
- Trattamento dei dati conforme alle normative vigenti.
In aggiunta, sono inclusi nella licenza anche altre due App esclusive per l’apprendimento, come Classroom e Compiti.
Attraverso Classroom i docenti possono creare dei corsi a cui gli studenti partecipano e interagiscono svolgendo le attività prefissate ed i compiti assegnati. Gli insegnanti, attraverso l’app, possono anche determinare delle valutazioni esprimendo un feedback sul compito e le attività svolte.
Con le App di Google for Education, studenti, docenti e tutto il personale scolastico potranno comunicare in maniera molto più agevole e immediata, attraverso la condivisione di documenti e materiali utili a tutti, a vantaggio della didattica e del lavoro scolastico.
Insegnanti e studenti possono quindi condurre e frequentare le lezioni, gestire i compiti a casa o correggere i lavori di classe, e collaborare a distanza godendo di tutte le funzionalità di Compiti con il proprio account Google personale.
Il team di esperti di E-goo è a disposizione per qualsiasi tipo di domanda e chiarimento in merito alle diverse tipologie di offerte che Google mette a disposizione per la didattica digitale (Fundamentals, Standard, Upgrade, Plus), dai diversi piani tariffari di abbonamento ad eventuali integrazioni specifiche.