Un servizio Google che consente di creare un’identità digitale in cloud as a service, finalizzata a semplificare l’accesso alle diverse applicazioni aziendali disponibili.
Tramite Cloud identity, è quindi possibile utilizzare un unico ID per accedere automaticamente a ciascuna app utilizzando la modalità Single Sign-On.
Insieme, è utilizzato il sistema BeyondCorp come protezione di sicurezza attraverso gli indicatori Intelligence di Google.
Osserviamo quali altri vantaggi include il servizio:
- Permessi di accesso e di utilizzo semplificati e user-friendly gestiti da un’unica console di amministrazione che, con un unico ID aziendale, può accedere a Workspace e app di terze parti in modo pratico e semplice anche in mobilità.
- Sicurezza a MFA (autenticazione a più fattori) attraverso l’utilizzo del proprio smartphone come strumento di verifica ID (es. Google Authenticator) e token Titan anti-phishing.
- Compatibilità elevata con i principali servizi Cloud di terze parti, in costante aggiornamento e con sistema di login facilitato tramite SSO. Attraverso un singolo accesso sono disponibili oltre 4000 applicazioni compatibili.
- Attraverso la funzione di provisioning automatico degli utenti, si riduce il sovraccarico di dati amministrativi da dover gestire, unificando i vari account personali in un’unica posizione. Il provisioning degli utenti (azione di aggiunta così come di rimozione account e ID Utente) è disponibile in tempo reale tramite la console di amministrazione principale.
- Possibilità di generare audit interni tra gli utenti della propria organizzazione sull’utilizzo e funzionamento del servizio, valutando i feedback ed i potenziali fattori di rischio in risalto.
- Approccio BYOD (Bring Your Own Device – Porta il tuo dispositivo) facilitato e incentivato, attraverso un controllo di sicurezza semplificato dei dati aziendali e dei dispositivi, mettendo a proprio agio gli utenti nell’utilizzo dei device personali. Appena il dispositivo personale viene registrato tra gli endpoint interni al perimetro dell’organizzazione, tutte le informazioni necessarie e utili riguardanti connettività, comunicazioni e navigazione sono da subito accessibili e utilizzabili.
- Gestione e configurazione semplificate, attraverso una registrazione autonoma del servizio, che non richiede interventi da parte del personale dedicato.
- Sono disponibili diverse tipologie di autenticazione, tutte intuitive e facilmente utilizzabili da parte dell’utente, ad esempio attraverso l’utilizzo di device di accesso come token di sicurezza (Token Hardware), oppure tramite metodo OTP, di notifica cellulare o email (Token Software).
Per ulteriori informazioni in merito a costi e vantaggi inclusi nel servizio Cloud Identity di Google, gli esperti del team E-goo sono a disposizione per guidare e accompagnare l’utente nella scelta e nella configurazione.