Nella vostra posta Gmail potreste avere decine, centinaia o migliaia di contatti. Ma sono tutti contatti che vi interessa avere?
Clienti, amici, familiari, amanti, disturbatori e spammatori è necessario che abbiano spazi diversi all’interno della vostra mail.
Ecco perché con Gmail in Google Apps For Business e in Google Apps For Education è possibile dividere i vostri contatti in due grandi sezioni: quelli della whitelist e quelli della blacklist.

Liste e Contatti in Gmail
La whitelist è quell’elenco di contatti che ritieni affidabili e che non devono essere contrassegnati come spam.
Se erroneamente un contatto facente parte della balcklist venisse inserito nella whitelist potrete includere l’indirizzo IP di tali contatti nella whitelist.
Nel momento in cui l’indirizzo IP viene inserito nella whitelist tutti i contenuti provenienti da quel contatto non verranno più annoverati come spam.
La blacklist è quell’elenco di contatti dai quali non vuoi ricevere i contenuti.
Per bloccare o filtrare tali contenuti ci sono vari modi.
Ogni amministratore può bloccare utenti indesiderati mediante l’impostazione dei mittenti bloccati.
Altrimenti, è possibile ricorrere ai filtri antispam segnando i contatti indesiderati come messaggi indesiderati.