Secondo voi, quale tra gli strumenti di collaborazione che abbiamo a disposizione oggi semplifica di più la vostra giornata lavorativa? Certo, non è facile decidere, ma la nostra scelta ricade sulle video call e quindi su Google Hangouts.
Riunioni con potenziali clienti, colloqui di lavoro, incontri decisionali tra colleghi, brainstorming, sono solo alcune delle attività che riempiono le nostre agende e spesso, ci costringono a spostamenti che ci rubano tempo prezioso.
Quali vantaggi in una video call
Una video call può sostituire in modo molto efficace un incontro di persona, consentendo a tutti di partecipare, proprio perché ottimizza le tempistiche e non comporta che i partecipanti debbano muoversi da un ufficio ad un altro o cambiare sede.
Google Hangouts è un sistema di video call (ma non solo) che si perfeziona con il tempo e fa della semplicità il suo punto di forza. Nessun modulo da compilare, nessuna procedura da seguire, non è nemmeno necessario avere un account Google per partecipare alla video chiamata basta anche un solo accesso guest e un clic:
- invita un ospite esterno alla video chiamata con Google Calendar;
- l’ospite esterno vedrà un link nella descrizione dell’evento;
- se vuole partecipare alla video call, l’ospite esterno dovrà solo fare clic sul link.
Video call in totale sicurezza
Ovviamente, la sicurezza è garantita tramite un prompt che permette di accettare o negare l’ingresso ad una persona se si sta utilizzando il web, un dispositivo mobile o un Chromebox per le riunioni e quindi si può far accedere alla video call solo gli utenti dell’azienda, o respingere un partecipante, o ancora metterlo in mute.
Da questa settimana, poi, gli amministratori di dominio saranno anche in grado di attivare o disattivare questo prompt dalla propria console tramite il comando Apps>Google Apps>Calendario>Opzioni di condivisione>Inviti esterni.
Questo si può rendere necessario per una singola Business Unit, come ad esempio nel caso dell’area sales quando i commerciali lavorano di frequente con numerosi clienti esterni.
Se siete ancora indecisi, il nostro consiglio è di provare Google Hangouts e poi aspettiamo i vostri riscontri.