Spesso ormai ci capita di dover consultare un documento dallo smartphone o da un tablet e qualche volta può succedere di dover utilizzare un dispositivo mobile che non è nostro.

In questi casi, torna molto utile la versione mobile di Google Drive presente nel browser che ti permette di aprire e visualizzare i tuoi file ed eseguire le seguenti operazioni:
- anteprima, per visualizzare un’anteprima del file prima di aprirlo;
- ottieni link, che copia il link al file così da poterlo condividere con altri via mail o chat;
- download, per scaricare il file in locale sul dispositivo mobile;
- stampa, per stampare il file.
Adesso poi la versione web mobile di Google Drive è ancora più facile e veloce da usare grazie ai miglioramenti apportati da Google. L’interfaccia utente è stata semplificata e gli utenti possono accedere ai file in modo più rapido.
Per utilizzare invece le funzioni più avanzate, come creare, modificare e condividere i file, ti suggeriamo di scaricare l’app Drive per dispositivi mobili. La nuova versione web mobile di Google Drive sarà disponibile in pochi giorni. Per provarla, visita: http://drive.google.com dal browser del tuo cellulare.
E per maggiori informazioni su Drive e la suite di prodotti Google Apps for Work, chiamaci.