Da qualche mese Google ha dato la possibilità ai suoi utenti di utilizzare Google Drive come Web Hosting.
Questo significa che Big G consente di pubblicare pagine web vere e proprie all’interno dello spazio di archiviazione Google Drive.

Usare Google Drive Come Web Hosting
In questo modo, senza usare plugin, si può ospitare un intero sito web e renderlo visibile a chiunque.
Diversamente da Google Sites, in Google Drive è possibile caricare pagine web personalizzate , dinamiche o statiche che siano.
I contenuti caricabili possono essere file HTML, file Javascript e file CSS, richiamati dalla pagina HTML.
Per iniziare basterà accedere col proprio account di Google Drive, creare una nuova cartella cliccando in alto a sinistra e condividerla pubblicamente.
Per cambiare le modalità di condivisione basta cliccare col tasto destro sulla cartella andare alla voce condividi -> privato -> cambia -> pubblica sul web.
Per vedere un’anteprima della pagina web cliccare sul menu in alto visualizza -> anteprima.
Unica pecca, l’indirizzo URL è molto lungo e immodificabile.
Una volta creata la cartella vi comparirà questo link: www.googledrive.com/host/
Il servizio di web hosting di Google Drive è gratuito e accessibile a chiunque; la banda disponibile però non è illimitata e se la pagina dovesse ricevere migliaia di visite c’è il rischio che si blocchi.
Per chi non fosse pratico con il codice HTML consultate la pagina su come creare i tag HTML fondamentali per scrivere una pagina.
Provate e fateci sapere cosa ne pensate!