L’università in questione che ha scelto di affidarsi a Google Apps è niente di meno che l’Università degli Studi di Brescia.

Passare a Google Apps
Il passaggio è previsto per oggi 28 gennaio 2014 ed è rivolto alla facoltà di Ingegneria.
Come avemmo modo di dire tempo fa, Google Apps può rivelarsi un mezzo utilissimo anche per le scuole.
Talmente utile da aver spinto Google a creare una sezione interamente dedicata alla scuola: Google Apps for Education.
I servizi dei quali usufruirà l’Università Degli Studi di Brescia saranno:
- casella di posta elettronica personale con memoria da 30 GB più servizi complementari
- accesso e gestione di calendari personali o di gruppo
- accesso ai documenti condivisi o personali coi quali poter creare e mettere a disposizione dell’intera facoltà (o di un numero molto più ristretto di persone) fogli di calcolo, presentazioni, testi, etc.
Un innegabile salto di qualità rispetto ai farraginosi e obsoleti metodi classici di condivisione di documenti e scambi di mail.