Fra le tante funzioni di Google Drive ce ne sono alcune, più di altre, che fanno la differenza rispetto a qualsiasi altro tipo di sistema di storage online.
Di seguito vi elenchiamo le 6 Funzioni Chiave di Google Drive.

Caratteristiche e Funzioni Principali
- Servizio di web hosting : Recentemente Google ha dato la possibilità ai suoi utenti di utilizzare Google Drive come web hosting. Questo significa che all’interno di questo spazio di archiviazione sarà possibile caricare pagine web creando dei veri e propri siti.
- Etichette e Tag: Come per Google Docs, è possibile assegnare ai file etichette e tag specifiche in modo da organizzare i dati in cartelle o in sezioni specifiche. Funzione utilissima soprattutto per chi si trova a gestire enormi quantità di file.
- Recupero dei file cancellati: Come per Gmail, il servizio di posta elettronica, anche nell’interfaccia di Google Drive è presente il cestino nel quale vengono archiviati tutti i file cancellati. La sezione cestino si trova nel menù sulla sinistra.
- Navigare offline: Google dà anche questa possibilità, la lavorazione dei propri file anche in modalità offline.
Navigare Offline con Slides – Con Google Slides, è possibile creare e condividere con i propri collaboratori intere presentazioni create in Power Point. Anche nel caso in cui non si disponga della connessione internet, grazie alle nuove funzionalità, è possibile lavorare alle presentazioni anche in modalità offline. Le modifiche apportate saranno poi sincronizzate nel momento in cui si tornerà online.Navigare Offline con Gmail – Anche Gmail gode delle nuove funzionalità di navigazione offline. Allo stesso modo di Google Slides, le conversazioni archiviate, modificate o cancellate, nel momento del ritorno online saranno sincronizzate con la posta.
- Memoria estendibile: Lo spazio di archiviazione è sicuramente uno dei punti di maggior forza di Google Drive. Di default vengono assegnati 5 GB di memoria, estendibili con 3€ al mese fino a 20 GB. Per i più bisognosi si può arrivare fino a 16.000 GB.
- Tasti di scelta rapida: Per i non amanti del classico e tradizionale mouse, anche per Google Drive esistono scorciatoie via tastiera. Ecco alcuni comandi chiave:
Maiusc + A = Seleziona tutto
Maiusc + N = Deseleziona tutto
Maiusc + S = Nuovo foglio di calcolo
Maiusc + D = Nuovo disegno
Maiusc + F = Nuova cartella
Maiusc + T = Nuovo documento
Maiusc + P = Nuova presentazione
Ctrl + Alt + G = Cronologia delle modifiche di un file
Maiusc + Freccia su / giù = selezionare elemento precedente / successivo nella lista
J o K = Vai alla voce precedente o successiva nella lista senza selezionarlo
X = Seleziona / deseleziona una voce evidenziata
S = Contrassegna l’elemento evidenziato come speciale (con la stella).
Se pensate che i maggiori punti di forza di Google Drive siano diversi da quelli messi in risalto da noi, notificatecelo e creeremo un post ad hoc!