Google ha lanciato Classroom nel 2014, un’app per insegnanti pensata appositamente per aiutarli ad ottimizzare il lavoro, migliorare la comunicazione con gli studenti e risparmiare tempo. In tre anni, questa soluzione si è diffusa nelle scuole e gli insegnanti hanno prodotto una serie di video didattici e blog per spiegare ad altri colleghi come funziona Classroom.
Classroom di Google Apps for Education aperto a tutti
L’applicazione Classroom di Google Apps for Education fino ad oggi era disponibile solo per coloro che già utilizzavano la suite di soluzioni cloud pensate per la scuola. Adesso tutti possono beneficiare delle funzionalità di questa applicazione, sarà sufficiente avere un account Google, anche se personale.
Tutti pronti per il Back to School: arrivano gli aggiornamenti di Google Classroom
Settembre. Riaprono le scuole. Alunni e professori ritornano in classe. Anche Google si prepara per l’inizio del nuovo anno scolastico con gli ultimi aggiornamenti di Google Classroom.
Il sondaggio entra in ….Classroom di Google
Abbiamo già parlato di Classroom di Google, lo strumento presente nella suite Google Apps for Education pensata per gli insegnanti e per organizzare al meglio il lavoro scolastico. Come tutti i prodotti di Google, anche Classroom è soggetta a continui aggiornamenti e migliorie che la rendono sempre più funzionale e adatta alle esigenze di chi la utilizza.
Share to Classroom: tutti sullo stesso sito web
L’ultima novità della suite Google Apps for Education è l’estensione per Chrome chiamata Share to Classroom che consente agli insegnanti di poter condividere lo stesso sito con tutta la classe durante le lezioni.
Google Classroom, la nuova Frontiera della Scuola
Le Google Apps for Education si arricchiscono di un nuovo strumento che porta il nome di Classroom. Lo scopo primo è quello di creare un link diretto fra l’insegnante e la classe, dove i compagni possono anche sentirsi fra di loro. Il tutto porta vantaggi notevoli in termini di tempo, risparmio nella stampa della carta ma soprattutto nel contatto diretto fra tutti gli attori.
[Read more…]