Una delle possibilità offerte da Google Sheets è quella di copiare e incollare tabelle e grafici, in alta risoluzione, all’interno dello stesso foglio di lavoro e tra più fogli di lavoro.

In Google Sheets è possibile creare molti tipi di grafici e tabelle, come ad esempio grafici a linee, a barre, su mappe, e si possono salvare i grafici come immagini per poi inserirli in un documento o una presentazione.
Per copiare un grafico da un foglio di lavoro su un altro o su altri tipi di file, si devono seguire le seguenti indicazioni:
- Selezionare il grafico che si intende copiare.
- Dal menu a discesa presente nell’angolo in alto a destra del grafico cliccare su Copia grafico oppure premere Ctrl+C sulla tastiera.
- Incollare il grafico su un altro foglio di lavoro o documento o presentazione digitando Ctrl+V sulla tastiera.
Bisogna tenere a mente che quando si copia un grafico all’interno dello stesso foglio di lavoro, poiché vengono utilizzati i dati originali, quando questi dati cambiano, automaticamente si aggiorna anche il grafico.
Questo non succede quando la copia viene fatta tra fogli di lavoro diversi, perché anche i dati sono copiati e quindi il loro aggiornamento non influisce sul grafico.
Ricordiamo che Google Sheets è un’applicazione presente nel pacchetto Google Apps for Business, che consente di:
- Importare e convertire dati in formato Excel, .csv, .txt e .ods in un foglio di lavoro Google.
- Esportare dati in formato .csv, .txt e .ods e file PDF e HTML.
- Usare formule per eseguire calcoli nei dati e usare la formattazione per creare il layout desiderato.
- Chattare in tempo reale con altri utenti che stanno apportando modifiche al tuo foglio di lavoro.
- Creare grafici con i dati.
- Incorporare un foglio di lavoro o singoli fogli nel tuo blog o nel tuo sito web.
Chiama E-goo per conoscere meglio questa applicazione e le ulteriori possibilità di organizzare a meglio il tuo lavoro offerte da Google.