Le persone oggi sono connesse in ogni momento della giornata, sia quando sono al lavoro sia durante il tempo libero. Possiamo quindi affermare che il controllo sulla sicurezza e sulla privacy digitale diventa sempre più importante.

Tutti quegli strumenti che aiutano gli utenti a salvaguardare i propri dati e proteggere la privacy sono fondamentali e, per questo motivo, Google ha di recente realizzato un unico hub, un luogo dove le persone possono accentrare e gestire tutti i dati relativi al proprio account Google.
La pagina di impostazioni dell’account Google si è aggiornata ed è diventata My Account, una pagina dove è possibile gestire le impostazioni di accesso e di sicurezza, le preferenze dell’account, le informazioni personali e quelle della privacy.
Di seguito elenchiamo solo alcune delle cose che è possibile fare sulla pagina My Account:
- gestire le informazioni che possono essere utilizzate da Search, Mappe, You Tube e altri servizi per migliorare la propria esperienza su Google;
- controllare quali applicazioni e quali siti sono collegati al proprio account;
- trovare “Controllo Privacy” e “Controllo Sicurezza”, due semplici guide che passo passo ti aiutano ad esaminare e controllare le impostazioni sulla privacy e sulla sicurezza personale e a modificarle come meglio si desidera.
Inoltre, a partire dal 15 giugno, coloro che hanno un account Google for Work riceveranno una e-mail ogni qual volta entreranno nelll’account da un nuovo computer o telefono o browser o quando qualcuno utilizza la modalità di navigazione in incognito o se un utente accede ad un account di cui non è titolare.
Sarà inoltre possibile visualizzare un elenco dei dispositivi che si sono connessi di recente all’account e chi ha avuto accesso alla pagina di login e poter agire in tempi stretti nel caso in cui qualche attività sembri sospetta.
Google ha inoltre lanciato un nuovo sito privacy.google.com dove trovare le risposte alle domande più comuni e frequenti sui temi della privacy e della sicurezza in Google. Nel sito viene spiegato anche il modo in cui la crittografia e i filtri anti spam aiutano a mantenere i dati degli individui al sicuro e come le informazioni possano personalizzare l’esperienza di un individuo su Google.