
Come precedentemente comunicato gli “Spazi” di “Google Chat” sono subentrati alle “Stanze Virtuali”, un passaggio avvenuto per molti ancora prima dell’estate.
Questa nuova funzionalità ha permesso di offrire uno Spazio Dedicato dove poter gestire e organizzare tematiche suddivise per argomenti o progetti, includendo le relative persone interessate a partecipare.
Comunicare all’interno di Google Workspace diventa sempre più facile e intuitivo. Ogni utente può cosi decidere se stabilire delle Chat dirette con Colleghi o Clienti o comunque ogni utente che possiede una Gmail, piuttosto che avviare dei Meet con cui incontrarsi in videoconferenza con i propri collaboratori.
Ma la funzionalità sicuramente più importante riguarda gli “Spazi” di Google Chat. Delle vere stanze virtuali che permettono di creare dei gruppi di persone dove intraprendere dialoghi incentrati su specifiche tematiche. Gli invitati possono infatti partecipare condividendo all’interno degli Spazi di Google tutte le informazioni necessarie, i documenti e le attività che devono essere eseguite dal gruppo di lavoro.
Sostanzialmente un unico gruppo di lavoro definito dove far confluire tutte i dati relativi al progetto che si sta sviluppando.
Sostanzialmente un unico gruppo di lavoro definito dove far confluire tutte i dati relativi al progetto che si sta sviluppando.
Le Stanze prevedono anche di poter inserire e gestire dei piccoli BOT che permettono di supportare l’utente nell’esecuzioni di alcune attività come la creazione o la gestione degli eventi sul calendario.
Siamo pertanto di fronte a una rivoluzione di quella che è la chat tradizionale che si trasforma in un vero e proprio gruppo e team di lavoro.