Ormai più di 5 milioni di imprese in tutto il mondo sono passate a Google Apps for Business che ha visto crescere il numero di utenti di anno in anno.
La diffidenza iniziale verso un nuovo strumento, ma soprattutto verso un nuovo modo di lavorare viene subito ripagata: è infatti difficile allontanarsi da uno strumento che permette di incrementare notevolmente la propria efficienza.
Una grossa spinta nella crescita e nella divulgazione di questo servizio è arrivata sicuramente anche grazie al Marketplace di Google, che permette di affiancare alla suite di prodotti di Google Apps, soluzioni per ogni esigenza.

Cos’è il Google Marketplace?
“I marketplace sono siti di commercio che ospitano articoli e/o siti web di più venditori distinti nello stesso dominio, ad esempio venditore.foo.com o foo.com/venditore. I singoli venditori sono i principali responsabili di impostare i prezzi, evadere gli ordini e offrire assistenza ai clienti.”
Il Google Marketplace è quindi il sito di commercio di Google che aggrega tutti i prodotti dei diversi fornitori che hanno sviluppato applicazioni che si integrano con Google Apps.
Ogni produttore ha quindi la responsabilità dell’applicazione che promuove tramite il Marketplace.
Esistono soluzioni per ogni esigenza: Trouble Ticketing, CRM, Survey, ERP, Project Management, ecc.
Ogni soluzione mostra inoltre il suo grado di integrazione con gli altri servizi di Google quali: Gmail, Calendar, Docs, Single Sign On, Contacts, Universal Navigation.
I programmi presenti vengono quasi sempre proposti in una versione TRIAL o FREE limitata ad alcune funzionalità e una versione a PAGAMENTO che abilita invece tutte le funzionalità della soluzione.
Un valido “mercato” che permette di legare a Google Apps anche le altre soluzioni core della nostra attività, per portare la nostra Azienda totalmente sulla nuvola.
Se hai bisogno di particolari soluzioni puoi chiedere ai consulenti E-goo.