Abbiamo già parlato in passato delle iniziative di Google per le università e di come G Suite for Education (prima conosciuta come Google Apps for Education) venga adottata da diversi atenei in tutto il mondo. L’impegno di Google non si è fermato e oggi si presenta con nuove soluzioni cloud per università.
Google Cloud Platform attualmente serve ben oltre un miliardo di utenti finali attraverso i servizi e i prodotti delle aziende clienti. Perché dunque non mettere questa risorsa anche a disposizione dell’istruzione superiore? Google è entusiasta di poter offrire alle università la potente infrastruttura cloud, le soluzioni di data analytics e il machine learning che già utilizza per guidare l’innovazione e le prestazioni delle aziende e delle organizzazioni.
Quali soluzioni cloud per università
In Google sono convinti che le università possano trarre beneficio dalla Google Cloud Platform in tre aree: ricerca, infrastrutture e insegnamento.
Nel campo della ricerca gli strumenti di machine learning e big data sono in grado di alimentare esperimenti e analisi che non erano nemmeno immaginabili fino a qualche anno fa. Così Google ha sposato l’iniziativa Internet2, un consorzio che sviluppa tecnologie e applicazioni avanzate per la rete dedicato alla promozione di innovazioni e scoperte scientifiche nel campo della ricerca e dell’istruzione.
Google e Internet2 collaboreranno con le università degli Stati Uniti per capire come sviluppare con la Google Cloud Platform progetti di machine learning e big data che coinvolgano l’istruzione superiore.
Per quanto riguarda le infrastrutture, la Google Cloud Platform può dare un grande contributo ai responsabili IT degli atenei, sollevandoli dal peso di dover gestire sovraccarichi di infrastrutture, il provisioning dei server e la configurazione delle reti.
Infine, nell’insegnamento, il cloud computing può diventare materia di studio attraverso la Google Cloud Platform e ci sono già esempi molto positivi in tal senso di studenti che stanno imparando a creare reti virtuali nel cloud, impostare segmenti di rete e leggere dati attraverso l’infrastruttura di rete virtuale della GCP.
In attesa che questi progetti arrivino anche in Italia, il team di E-goo è pronto a darvi tutte le informazioni necessarie su G Suite for Education e le possibili applicazioni nell’ambito del nostro sistema scolastico.