Ci sono aziende i cui dipendenti lavorano a diretto contatto con il pubblico, non stanno in ufficio seduti davanti ad un computer e hanno poca dimestichezza con l’IT. In queste situazioni, i sistemi di collaborazione aziendale di G Suite possono offrire un modo facile per loro di lavorare in maniera più efficiente grazie alla tecnologia.
È questo il caso, riportato sul blog ufficiale Google, di Système U, un’organizzazione cooperativa di 1.500 supermercati indipendenti presenti in tutta la Francia. La maggior parte dei loro 60.000 dipendenti si trova ad interagire con i clienti durante la giornata lavorativa e quindi non svolge lavoro d’ufficio.
Da qui l’esigenza e la scelta di dotarli di strumenti di comunicazione e collaborazione estremamente flessibili e versatili come Chrome e G Suite.
Cosa è cambiato con l’adozione dei sistemi di collaborazione aziendale presenti in G Suite
Prima di adottare G Suite e Chrome, i dipendenti dei 1.500 punti vendita -dal grande ipermercato fino al piccolo negozietto- utilizzavano molti strumenti di produttività, browser web e sistemi di posta differenti tra loro, con prevedibili problematiche legate alle diversità delle singole soluzioni.
La stessa situazione si ripeteva nella sede centrale, dove erano implementate diverse soluzioni di posta elettronica e molti manager non potevano accedere alla propria casella di posta quando erano fuori dall’ufficio o in viaggio per lavoro.
Per l’accesso a Internet, poi, alcuni utilizzavano Internet Explorer e non necessariamente la stessa versione uguale per tutti. Così, ogni volta che un nuovo aggiornamento di Internet Explorer veniva rilasciato, il team IT doveva impegnare numerose ore lavoro per assicurarsi che tutte le varie applicazioni fossero ancora compatibili con il browser, con grande dispendio di tempo e di soldi.
Questa situazione ha portato alla scelta decisiva di passare al cloud e, in particolare, ai sistemi di collaborazione aziendale di G Suite, per non avere problemi di server e dare la possibilità a tutti di accedere ai propri messaggi da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Chrome è diventato l’unico browser supportato dall’azienda e il lavoro del team IT è diventato molto più semplice e si è ridotto notevolmente. I dipendenti non hanno incontrato particolari difficoltà nell’utilizzo di questi nuovi strumenti e si sono potuti concentrare sul proprio lavoro a contatto con i clienti.