Per gestire dispositivi, applicazioni e impostazioni di sicurezza all’interno dell’azienda si impiegano risorse lavorative e tanto tempo. Per rendere queste operazioni più agevoli, Google mette a disposizione ulteriori strumenti di sicurezza per aiutare gli utenti delle Google Apps.

Una nuova dashboard fornisce informazioni circa i dispositivi che accedono al proprio account di Google: una pagina mostra una visione completa di tutti i dispositivi che sono stati attivi su di un determinato account negli ultimi 28 giorni. Nel caso in cui si noti una qualsiasi attività sospetta è possibile prendere immediatamente delle contromisure per garantire la sicurezza dell’account e cambiare la password di accesso.
È prevista anche una procedura guidata che mostra agli utenti le misure che si possono adottare per attivare o modificare alcune funzioni di sicurezza, come ad esempio fornire informazioni di contatto per il recupero dell’account o rivedere le autorizzazioni e le attività dell’account.
La sicurezza nel cloud è una responsabilità comune e mantenere le informazioni aziendali sicure deve essere un impegno giornaliero per tutti noi. Rendere gli utenti più consapevoli delle misure di sicurezza da adottare e delle attività sui loro dispositivi, può darci un’importante vantaggio a sfavore della criminalità informatica.
Google tiene molto alla sicurezza dei propri account, come descritto nel video a seguire e in una sezione dedicata presente nel sito E-goo.