Non si può negare che il mobile e il cloud sono tecnologie essenziali per la crescita del business e della produttività.

Bisogna tener conto però che queste tecnologie incidono significativamente sul budget destinato alla sicurezza delle aziende che si trovano a dover combattere contro le minacce informatiche e a rispondere a precisi requisiti di conformità.
Per aiutare le imprese a tenere sotto controllo l’aumento delle spese, è necessario che le aziende fornitrici di cloud siano del tutto trasparenti riguardo le loro capacità di garantire la sicurezza dei dati dei clienti.
Per guadagnare e mantenere la fiducia dei propri clienti, Google si affida a terze parti indipendenti affinché esaminino e controllino i suoi sistemi e le sue soluzioni. Questi controlli sono sempre molto rigorosi ed i clienti possono verificare sui report se Google soddisfa o meno le loro esigenze di conformità e protezione dei dati.
Google ha di recente ricevuto un aggiornamento del certificato ISO 27001 e dei report SOC 2 e SOC 3 di Tipo II, che sono i report di conformità e di sicurezza più ampiamente riconosciuti a livello internazionale.
Mantenere al sicuro i dati dei clienti è una priorità per Google che può contare sull’operato di un team composto da oltre 450 ingegneri che si occupano a tempo pieno di preservare i loro dati da minacce imminenti e in continua evoluzione.