Il 9 febbraio si è celebrata la 13esima edizione del Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurezza Internet, promossa dalla Commissione Europea.
Anche quest’anno Google ha voluto dare il proprio contributo e ha regalato 2GB di spazio di archiviazione gratuito su Google Drive a tutti coloro che hanno effettuato il controllo del proprio account.
Come garantire la sicurezza Internet nelle aziende
Per le aziende, la sicurezza Internet è un fattore molto importante perché permette di custodire i dati su supporti informatici non accessibili a soggetti esterni e tenere al sicuro i propri dati sensibili.
In ogni pianificazione della sicurezza sono molto importanti la valutazione del rischio e la gestione del rischio e, per questo motivo, Google ci dà alcuni suggerimenti da seguire:
- Utilizzare Google Play per trovare applicazioni sicure
Prima di pubblicare un’applicazione su Google Play, il team di Google utilizza diversi metodi di controllo per assicurarsi che gli sviluppatori abbiano lavorato in maniera conforme alle norme. Se un’applicazione viola queste policy, verrà bloccata da Play e qualche volta anche lo sviluppatore. Su questo processo di revisione e su come Android mantiene i dispositivi al sicuro anche dopo aver scaricato un’applicazione, Google ha di recente redatto un articolo di approfondimento.
- Impostare un blocca schermo e attivare la Gestione Dispositivi Android
La prima operazione è importante perché consente di bloccare l’accesso diretto sul telefono ad un estraneo in caso di perdita o furto del dispositivo. La Gestione Dispositivi Android, invece, permette di localizzare il dispositivo ovunque si trovi. Questa caratteristica è preinstallata su tutti i dispositivi Android, ma deve essere attivata.
- Verificare che il dispositivo sia crittografato
La crittografia è importante perché protegge i dati memorizzati in una forma non leggibile. Quindi se il vostro dispositivo viene perso o rubato le informazioni rimangono protette. Per attivare questa opzione bisogna entrare nelle Impostazioni del telefono> Sicurezza>Crittografia.
- Gestire le autorizzazioni delle applicazioni
Le applicazioni che si installano possono accedere alle informazioni presenti sul proprio dispositivo, come le foto o la posizione, soltanto se si dà loro il permesso. Gli unici dati che un’applicazione può utilizzare, senza il consenso, sono quelli immessi dallo sviluppatore. Riuscire a gestire in maniera adeguata i permessi delle applicazioni garantisce un’ulteriore sicurezza Internet e quella dei propri dati personali.
Gli sforzi di Google per la sicurezza degli account dei propri utenti sono continui e le Google Apps sono da sempre sinonimo di sicurezza.