Quando si ‘chatta’ in Internet o più generalmente si comunica con altri il fattore sicurezza non è mai da sottovalutare.

Uno dei canali preferiti dai criminali informatici è proprio la posta elettronica e, in generale, tutti gli strumenti di comunicazione on line che possono essere utilizzati come veicolo di attacchi. I responsabili della sicurezza delle aziende sono consapevoli dei rischi e quindi cercano di limitare al massimo le possibilità di intrusione dall’esterno.
Nel caso di Hangouts, il sistema di video conferenze e video chiamate di Google, per evitare intrusioni, di recente, sono stati aggiunti ulteriori controlli di sicurezza che ne permettono un utilizzo sereno da parte di privati, scuole e aziende. Con le nuove impostazioni, gli amministratori possono personalizzare Hangouts decidendo quali funzioni rendere disponibili e per quali dipendenti.
Gli amministratori possono scegliere di limitare le conversazioni con utenti esterni all’azienda e decidere se gli utenti all’interno di uno stesso dominio possono mettersi in contatto tra loro senza prima inviare o accettare inviti formali. È anche possibile impostare, in maniera predefinita, la cronologia delle chat così che gli utenti esterni non possano accedere ad informazioni sulle conversazioni avvenute in precedenza.
Hangouts rientra nel pacchetto di offerta di Google Apps for Business e consente di comunicare in modo sicuro con altre persone della stessa azienda. Hangouts inoltre si sincronizza facilmente con altri servizi Google Apps come Calendar, Gmail e Contatti.
Il team di E-goo è preparato per rispondere a qualsiasi richiesta relativa ai prodotti di Google Apps for Business.