Mantenere i dati aziendali al sicuro è una priorità per ogni organizzazione e il primo passo è assicurarsi che tutti gli strumenti di lavoro che utilizzano i dipendenti quotidianamente siano protetti e sicuri. Prima fra tutti viene la sicurezza Gmail.
Il servizio di posta di Google è il più utilizzato al mondo, sia da privati che dalle aziende. Gli aggiornamenti di sicurezza di Gmail avvengono ogni giorno per aiutare le imprese a combattere e a contrastare le potenziali minacce che arrivano dalla rete.
Le ultime funzionalità di protezione per Gmail riguardano il rilevamento veloce del phishing tramite gli strumenti di machine learning, gli avvisi per i dipendenti per prevenire la perdita dei dati e la protezione verso i messaggi esterni al proprio dominio.
Le novità che riguardano la sicurezza Gmail
Il machine learning utilizzato in Gmail aiuta a bloccare lo spam e i messaggi di phishing con una precisione superiore al 99,9%. Un dato significativo se consideriamo che il 50-70% dei messaggi che arrivano in Gmail sono spam. Grazie ad un modello dedicato di machine learning è possibile effettuare un rilevamento precoce del phishing, ritardando selettivamente l’arrivo dei messaggi (meno del 0,05% dei messaggi in media) per poterli analizzare.
I modelli di rilevamento sono integrati con le tecnologie di apprendimento automatico che Google utilizza per la ricerca di URL sospetti. Questi nuovi modelli si basano su diverse tecniche come ad esempio l’analisi della reputazione e l’analisi della somiglianza e permettono di generare avvisi in caso di malware o phishing.
Per migliorare la sicurezza aziendale, Gmail passa al setaccio anche le email provenienti da un dominio esterno a quello aziendale. Quando rispondiamo ad un messaggio inviato da un esterno, Gmail visualizza un alert sui nostri schermi per evitare che vengano inviati per errore email al di fuori dell’azienda contenenti informazioni importanti o riservate. Gmail è in grado, grazie all’intelligenza contestuale, di riconoscere quali messaggi sono diretti a destinatari abituali o a contatti già esistenti, per evitare di visualizzare alert superflui.
Le minacce alla sicurezza sono in continua evoluzione e grazie ai nuovi sistemi di protezione contro il ransomware e il malware polimorfico, Gmail è in grado di bloccare milioni di email potenzialmente dannose per gli utenti. Per saperne di più.