Milioni di aziende nel mondo utilizzano G Suite, affidando i loro dati a Google. Ognuna di queste organizzazioni ha diverse esigenze di sicurezza e normative che cambiano da nazione a nazione. Il compito di Google è quello di rispettare tutte queste regole e garantire la conformità alla sicurezza per ciascun cliente.
–
Da sempre la sicurezza di Google è garantita da uno sforzo costante volto a guadagnare e mantenere la fiducia dei clienti, elaborando i loro dati in un ambiente sicuro, affidabile e compatibile.
Google ha la conoscenza e l’esperienza del leader di settore nella costruzione di un’infrastruttura cloud sicura con applicazioni su larga scala ed ha impiegato anni a costruire una struttura di sicurezza così avanzata per proteggere le informazioni delle aziende e la loro privacy.
L’approccio alla sicurezza di Google e come vengono protetti i nostri dati
Per Google la sicurezza ha la massima priorità e si è sempre posta nuovi obiettivi da raggiungere:
- Infrastruttura sicura e affidabile. Google impiega più di 650 professionisti a tempo pieno che lavorano per proteggere i dati, tra cui alcuni dei maggiori esperti mondiali nella sicurezza informatica e investe milioni di dollari nella sua tecnologia e nella sua infrastruttura.
- Sicurezza e privacy delle informazioni. I dati del cliente sono del cliente, non di Google. Google non raccoglie o utilizza i dati dei servizi di G Suite per scopi pubblicitari, non vende i dati a terze parti, elabora i dati solo su richiesta del cliente e se il cliente cancella i dati dai suoi sistemi, Google ha 180 giorni per fare altrettanto.
- Verifiche di conformità con terze parti. Nell’ottica di rispettare i rigorosi standard di conformità, Google viene sottoposta regolarmente a diversi audit indipendenti di terze parti. I clienti possono utilizzare questi controlli di terze parti per valutare come i prodotti e le soluzioni di Google siano in grado di soddisfare le loro esigenze di conformità e di elaborazione dati.
Google è stata la prima a pubblicare un Rapporto sulla Trasparenza e ha richiesto ai governi delle diverse nazioni di garantire una maggiore trasparenza e responsabilità per quanto riguarda la sorveglianza degli individui e l’accesso alle loro informazioni.