Di recente si sono verificati diversi episodi di pirateria informatica ai danni di caselle di posta, conti correnti bancari e archivi di aziende.

Quando si tratta di sicurezza informatica la prudenza non è mai troppa. Gli hacker stanno diventando sempre più sofisticati nel trovare modi diversi per accedere alle informazioni sensibili. Se consideriamo che gran parte della nostra vita lavorativa e personale è archiviata all’interno di dispositivi quali pc, tablet, smartphone, cellulari, allora è facilmente comprensibile l’interesse che hanno i criminali informatici nel voler violare questi strumenti.
I rimedi per mettersi in sicurezza sono molteplici. Vale però la pena soffermarsi su quello più importante sia per i nostri account che per i nostri messaggi di posta: la password. È possibile proteggere i dati facendo in modo che ogni password creata sia unica e difficile da indovinare. Non si dovrebbe utilizzare una sola password per tutti i propri account, ma diversificarle così da rendere più difficile il lavoro degli hacker.
Ecco qualche suggerimento per creare una password sicura:
- utilizzare sia lettere maiuscole che lettere minuscole;
- introdurre numeri e caratteri speciali;
- evitare qualsiasi parte del vostro nome o del cognome;
- non utilizzare il nome del vostro coniuge, figlio o animale domestico;
- non ricorrere a parole troppo comuni o che si trovano in qualunque dizionario.
Un modo semplice per creare una password è quello di creare una frase e usare le prime lettere di ogni parola, intervallate con simboli e numeri. Se hai bisogno di altri suggerimenti, non esitare a chiamare E-goo. Anche noi teniamo molto alla sicurezza dei nostri clienti.