Proprio in questi giorni ha fatto notizia la violazione dell’account Twitter di Mark Zuckerberg, il fondatore di Facebook, a causa di una password troppo banale come “dadada”. In realtà il profilo Twitter non era utilizzato da Zuckerberg, ma tanto basta a riportare l’attenzione sulla sicurezza degli account.
In tema di sicurezza account Google è sempre stata molto attenta. Un anno fa, Google lanciava My Account, un hub dove poter controllare e accedere rapidamente ai comandi per proteggere e garantire la propria privacy e i dati personali. In un anno, più di un miliardo di persone in tutto il mondo hanno utilizzato questo servizio, che oggi si rinnova con tre nuove funzionalità.
Sicurezza account Google: come garantirla?
Uno dei vantaggi di My Account è proprio quello di avere riuniti in un unico posto tutti gli strumenti di controllo sicurezza e privacy. A quelli già noti, che abbiamo utilizzato fino ad ora, se ne sono aggiunti altri tre che vi presentiamo più nel dettaglio:
- Accesso vocale a My Account
Le ricerche vocali su Google fatte tramite dispositivi mobili sono triplicate negli ultimi due anni. Gli utenti utilizzano sempre di più gli assistenti vocali per navigare, cercare applicazioni e servizi. Da oggi, sarà possibile accedere a My Account tramite un comando vocale: “Ok Google, mostrami il mio account Google”, per ora disponibile solo in lingua inglese ma ben presto arriverà anche per le altre lingue.
- Trova il tuo telefono
In giro per il mondo vengono persi o rubati milioni di telefoni, contenenti informazioni personali, foto, dati sensibili, documenti. È facile immaginare le conseguenze nel momento in cui questi dati vadano nelle mani sbagliate e quando succede non sappiamo mai cosa fare o a chi rivolgerci per porre rimedio e proteggere le informazioni.
Trova il tuo telefono è la nuova funzionalità che, in pochi e semplici passaggi, vi aiuta a localizzare il telefono che avete perso o che è stato rubato, bloccarlo, chiamarlo, mettere in sicurezza l’account, lasciare un numero da richiamare sullo schermo e tanto altro.
- Cerca My Account
L’ultima novità riguarda la possibilità di trovare My Account tramite la ricerca Google. Presto basterà cercare il proprio nome e, se si è già eseguito l’accesso, apparirà tra i risultati un collegamento a My Account.
Quando si parla di sicurezza account Google vengono sempre adottati potenti controlli e strumenti per preservare la privacy e la sicurezza dei dati.