Google garantisce da contratto, per tutti i suoi servizi, uno SLA del 99,9% che permette sonni più che tranquilli a tutti quelli che hanno deciso di passare a Google Apps.
Cos’è uno SLA?
SLA, dall’acronomio di Service Level Agreement, significa letteralmente “Accordo sul livello del servizio”.
Serve per definire la qualità di un servizio che un Fornitore (provider) deve rispettare nei confronti dei propri Clienti.
Ove specificato all’interno di un contratto, definisce obblighi ben precisi da parte del Fornitore nei confronti degli utenti del Cliente.
Nel 2010 Gmail ha avuto un Downtime di soli 7 minuti al mese che è stato di gran lunga inferiore alla media dei suoi competitor. Tutto questo si traduce ovviamente in efficenza aziendale.
Questo è possibile anche grazie al fatto che Google aggiorna le sue applicazioni “a caldo” e quindi senza la necessità di interrompere il servizio.
A maggior garanzia del Cliente finale, Google prevede nel suo contratto un rimborso in termini di giornate di servizio aggiuntivo, in caso di non adempimento delle stesse, arrivando a offrire fino a 15 giorni in più nell’ipotesi peggiore.