Ogni cambiamento ha bisogno di tempo per essere accettato. Questo accade nelle aziende, grandi e piccole, così come nelle scuole. Il nuovo a volte destabilizza ed è necessario un periodo di adattamento.
La scuola digitale può diventare una realtà solo in un ambiente pronto ad abbracciare l’innovazione e passa attraverso l’adozione di soluzioni tecnologiche che supportino insegnanti e studenti.
Il primo passo deve essere fatto proprio dagli insegnanti che a loro volta devono trasferire agli alunni le giuste motivazioni per affrontare il cambiamento. Man mano che gli insegnanti diventano più fiduciosi, il loro entusiasmo si diffonde agli studenti.
G Suite e la scuola digitale
G Suite for Education è uno strumento che supporta l’insegnamento, ma semplifica anche il lavoro dei professori e dei dirigenti scolastici. Basta mostrare agli insegnanti come utilizzare Google Sites per archiviare le informazioni di cui hanno bisogno ogni giorno e come Google Documenti consenta loro di commentare immediatamente il lavoro degli studenti piuttosto che aspettare di ricevere i compiti e di dare un feedback molto più tardi.
Quando gli insegnanti capiscono che l’adozione di G Suite può fare la differenza nell’insegnamento e nella produttività, colgono le potenzialità della nuova tecnologia e accettano di utilizzarla.
L’importante è offrire loro un supporto, anche tramite un educatore, che li aiuti a sviluppare le proprie competenze tecnologiche attraverso un piano di sviluppo personalizzato con un elenco di risorse per la formazione.
Una volta che i professori diventano padroni della nuova tecnologia, anche gli studenti si sentono maggiormente coinvolti e possono interagire con loro utilizzando Hangouts o approfondire un argomento tramite i Chromebook e le soluzioni di G Suite.
Bisogna riconoscere che il cambiamento per gli insegnanti non è semplice ed il cammino verso una scuola digitale va sostenuto con gli strumenti adeguati e corsi di formazione continui che aiutino studenti e professori nel loro apprendimento digitale.
E-goo offre gli uni e gli altri. Se siete interessati, chiamateci per una consulenza gratuita.