
“Aggiungi scorciatoia a Drive”, è ora disponibile la nuova funzione per Google Drive. Scopri tutti i dettagli!
Google Drive
Google Drive è un servizio in Cloud che permette di salvare e condividere tutti i tuoi dati e le informazioni aziendali, in modo semplice e veloce.
All’interno di Google Drive puoi trovare uno strumento per ogni esigenza:
- Google Documenti, GDoc: per editare documenti e file di testo.
- Google Fogli, GSheet: per produrre fogli di calcolo, tabelle e pivot.
- Google Presentazioni, GSlide: per presentare i tuoi prodotti e progetti.
- Moduli Google: per creare form o brevi interviste.
- Disegni Google: per realizzare disegni semplici.
Grazie alla Dashboard Attività puoi consentire agli utenti con accesso in modifica ad un file di Documenti, Fogli o Presentazioni Google di sapere quando e da chi è stato visualizzato.
Per migliorare la condivisione e il lavoro di gruppo è inoltre disponibile Shared Drives (prima chiamato Team Drive) dove il possesso dei contenuti e la loro condivisione sono gestiti a livello di team.
Scorciatoie Google Drive
L’ultima novità lanciata da Google riguarda le Scorciatoie in Drive, funzione che facilita l’organizzazione del contenuto e indirizza gli utenti ad informazioni e file pertinenti su varie unità.
Per semplificare la gestione e la visualizzazione di file di riferimento su Drive, è stata infatti modificata l’opzione “Aggiungi ai miei file” in “Aggiungi collegamento a Drive”.
In questo modo gli utenti possono accedere ai file con loro condivisi tramite un semplice collegamento.
A partire dal 30 settembre 2020, non sarà quindi più possibile posizionare un file in più cartelle in “I miei file”, ma sarà necessario utilizzare la funzione “Aggiungi scorciatoia a Drive”.
Vuoi avere maggiori informazioni e scoprire tutte le novità per Google Drive?
Contatta il Team di E-goo, Google Cloud Partner ed esperto in tutte le soluzioni G Suite e Google Cloud Platform.