Lavorare con le diverse versioni di un file può essere difficile, ma non dovrebbe essere così. Utilizzando Google Documenti, Fogli e Presentazioni, che fanno parte della suite Google Apps for Work, si possono facilmente gestire più versioni di un file e ripristinare versioni precedenti.

I file in Google Documenti, Fogli e Presentazioni hanno una cronologia delle revisioni e questo consente di visualizzare diverse versioni e tornare ad una versione precedente, se necessario. Ripristinare una versione precedente non elimina tutte le versioni del file, ma diventa semplicemente la copia di lavoro ed è spostata all’inizio della cronologia di revisione:
- aprire un file in Google Documenti, Fogli o Presentazioni;
- cliccare su File>Cronologia delle revisioni;
- selezionare la versione del file alla quale si vuole ritornare;
- fare clic su Ripristina;
- per continuare ad utilizzare la versione corrente premere su X.
Prima di ripristinare una versione precedente di un file, nel caso in cui il file sia condiviso, bisogna assicurarsi che nessun altro stia lavorando alla versione più recente del file, perché le modifiche potrebbero andare perse. Per verificare se qualcuno sta lavorando alla versione più recente del file controllare in alto accanto al pulsante Condividi.
Le revisioni sono raggruppate in brevi periodi di tempo in modo da poter vedere anche piccole differenze tra le diverse versioni dei documenti. Per vedere i dettagli delle modifiche, fare clic su Visualizza più dettagli sulle revisioni.
Anche dei file non-Google, come ad esempio doc, pdf, ppt, è possibile controllare e gestire versioni differenti in Google Drive, ma per scoprire altri dettagli e informazioni sull’argomento, ti suggeriamo di contattare il team di E-goo.