Dopo le funzioni vocali introdotte in Google Chrome in arrivo nuove funzionalità per gli schermi touch.
L’ondata di supporti touch sembra non essere ancora giunta al termine.
Anzi, il sistema touch, veloce, intuitivo, pratico, gode di ottima saluta, riscontrando sempre più successi fra la gente.

Novità Google Chrome
Anche i più scettici di fronte alla mancanza di “cose da schiacciare” tipo mouse e tastiera ormai appaiono completamente convertiti al nuovo sistema di comando.
Di riflesso, anche i software e i browser per la navigazione in internet stanno iniziando a virare verso questa nuova modalità di ricerca.
Dopo la funzione vocale di Chrome, che ti consente di fare intere ricerche senza muovere un dito, Big G, contemporaneamente alla diffusione di schermi per pc touch screen, sperimenta il sistema di comando con le dita anche per il suo browser Google Chrome.
In più rispetto al competitor Microsoft, già ben avviato in questa materia, Google ha introdotto il «pinch-to-zoom» ossia il pizzicotto allo schermo per ingrandire le pagine. Proprio come avviene già per gli smartphone e i notebook.
Per i nostalgici niente paura, toccando la barra degli indirizzi comparirà una tastiera virtuale sul quale digitare.
La gestione di grosse moli di lavoro sembra in questo caso ulteriormente avvantaggiata.
Dalle scartoffie che inondavano la vostra scrivania, a Google Drive.
Dagli infiniti click per aprire un file, gestire i collaboratori, condividere contenuti, ad un semplice tocco.
Quale sarà la prossima frontiera? La lettura del pensiero?