Quando eseguiamo una ricerca con Google ci appaiono i risultati in ordine di pertinenza, identificabili mediante il titolo sottolineato in blu. Cliccando sul titolo viene visualizzata la relativa pagina web nella quale andremo a cercare le informazioni che ci servono.

Una novità recente di casa Google è l’introduzione di un’ulteriore barra di ricerca che appare all’interno di alcuni dei risultati che ci vengono mostrati quando eseguiamo una ricerca con Google, sia che si operi da pc, sia che ci si colleghi da dispositivi mobili.
Se proviamo, ad esempio, a cercare su Google un sito che preveda al suo interno una funzione di ricerca, come ad esempio Amazon, Tripadvisor e altri, oltre alle informazioni usuali, apparirà anche una barra di ricerca.
Avremo quindi la possibilità di cercare subito i contenuti che ci interessano in quello specifico sito, digitandoli all’interno della barra, senza mai abbandonare il sito di Google. Questo sistema ci permette di velocizzare e ottimizzare le ricerche, perché è facile da utilizzare e perché consente di individuare immediatamente i contenuti che ci interessano all’interno dei nostri siti preferiti.
La tecnologia di ricerca utilizzata da Google cerca le informazioni in tutti i tipi di contenuti disponibili su Internet e se non ci sono molti risultati relativi alla ricerca effettuata, allora Google rimanda a risultati di ricerca relativi alle varianti dei termini di ricerca. I risultati possono comprendere notizie, video, immagini, mappe e altro ancora.