Dopo l’aggiornamento degli algoritmi di ricerca di Google che favorisce il posizionamento dei siti web ‘mobile friendly’, è diventato indispensabile realizzare siti che siano facilmente fruibili da dispositivi mobili oltre che dai normali pc.

Ma come si fa ad ottimizzare il proprio sito web così da renderlo compatibile con smartphone e tablet? Quali sono gli strumenti o le cose da sapere per essere ‘mobile friendly’? Ecco qualche consiglio da seguire e che ci auguriamo vi possa essere di aiuto:
- Creare un sito facile da utilizzare
I contenuti di un sito dovrebbero essere chiari e immediati. I tuoi visitatori devono poter trovare le informazioni che cercano in maniera facile e veloce. Realizza un sito che consenta ai tuoi clienti di muoversi e navigare secondo le loro esigenze e di raggiungere il loro obiettivo in tempi brevi. - Utilizzare un modello uguale per tutti i dispositivi
Google consiglia di utilizzare il Responsive Web Design, anziché altri modelli di progettazione, che prevede l’utilizzo dello stesso URL, indipendentemente dal dispositivo utilizzato dall’utente. In questo modo, si avrà un’unica versione del sito da gestire. - Fare tutti i test
Dopo aver seguito tutti i consigli utili per adattare il sito alla lettura da smartphone e tablet, verifica che il tuo sito sia effettivamente ‘mobile friendly’ sottoponendolo al test di Google.
Secondo le statistiche il 77% delle ricerche da mobile viene fatto a casa o al lavoro e uindi è giunto proprio il momento di rendere il tuo sito ‘mobile friendly’.