Gli amministratori di Gmail possono usare la procedura di quarantena per le email per moderare i messaggi che non soddisfano determinati criteri e condizioni. Quando un messaggio viene contrassegnato secondo le policy per la quarantena (ad esempio se l’Oggetto contiene la parola ‘riservato’), non viene consegnato al destinatario.

Gli amministratori, quindi, possono riesaminare il messaggio e scegliere se consentire la consegna al destinatario, rifiutare la consegna con o senza preavviso o non fare nulla. Se non si interviene, i messaggi scadono e vengono rimossi dalla quarantena dopo 30 giorni:
- Andare su email-quarantine.google.com/adminreview.
- Inserire username e password per accedere alle Google Apps.
- I messaggi appaiono con il nome di quarantena a destra, seguito dal tipo di messaggio (in entrata o in uscita).
- Decidere quale azione intraprendere: mostra messaggi in quarantena, consentiti o negati, visualizzare i contenuti dei messaggi, autorizzare la consegna di uno o più messaggi in quarantena, negare la consegna di uno o più messaggi in quarantena.
Per rendere più facile la gestione della quarantena, gli amministratori possono scegliere di mettere i messaggi in diverse quarantene sulla base di diversi criteri di classificazione impostando politiche di flusso di posta (compliance, contenuti discutibili, etc.).
Gmail è il servizio di posta elettronica offerto da Google all’interno della suite di soluzioni per le aziende Google Apps for Work. Chiama E-goo per avere maggiori informazioni.