Ebbene sì, fino all’ultimo abbiamo voluto credere che fosse una possibilità più astratta che reale e concreta e invece no, appena qualche giorno fa ha concretamente iniziato a comparire la pubblicità nella posta di Gmail (al momento solo nella sezione Promozioni).

Adv in Gmail
Per il momento l’intrusione pubblicitaria non si rivela una cosa eccessivamente invasiva in quanto, localizzandosi automaticamente nella sezione Promozioni ,a meno che non accediate volontariamente a tale categoria non la vedrete nemmeno.
Uno dei punti fermi di Mountain View è infatti quello di fornire un servizio parallelo e non sostitutivo dello strumento di Gmail. Come da manuale il bannerino pubblicitario non invade la visuale, non distoglie l’attenzione dalle funzioni base dello strumento e non genera quel fastidioso monopolio visivo che tanto spesso irrita legittimamente l’utente.
Nessuna intrusione invadente dunque, ma nonostante ciò le critiche non sono mancate.
Considerando però che Google è una società a scopo di lucro e che la maggior parte dei servizi che offre, almeno a livello base, sono gratuiti, e quando costano hanno cifre davvero irrisorie, non ci sembra una pecca così clamorosa da parte di Mountain View l’aver inserito possibili fonti di guadagno.
Voi cosa ne pensate?