Utilizzare una password sicura e averne una per ciascun account senza replicare sempre la stessa è un primo passo per garantire la protezione Gmail dal phishing. A questo suggerimento, sempre valido, se ne aggiungono molti altri che possono aiutarvi ad evitare una delle piaghe della posta elettronica: il fenomeno del phishing.
Il phishing è un sistema adottato dai criminali informatici per carpire agli utenti informazioni e dati sensibili quali numeri di conti bancari, carte di credito, etc. È una truffa veicolata tramite la posta elettronica e si avvale di messaggi email falsi che si spacciano per comunicazioni provenienti da aziende fornitrici di servizi.
In occasione del Safer Internet Day di quest’anno, vogliamo dare qualche consiglio per evitare di cadere nella trappola del phishing e informarvi su come, alle spalle di Gmail, c’è tutto il sistema di sicurezza di Google che protegge i vostri account.
Google e la protezione Gmail dal phishing
Il pericolo può arrivare sotto forma di una email innocua e non sempre è riconoscibile al primo colpo d’occhio. Il mittente può essere una persona che conosciamo e bisogna saper prestare molta attenzione anche ai piccoli particolari.
Per fortuna, Gmail è in grado di filtrare e bloccare in automatico gran parte di questi messaggi, esaminando l’origine dei messaggi, da dove arrivano, a chi si rivolgono, quante volte il mittente ha contattato il destinatario in passato, così da poter determinare quali messaggi sono sicuri e quali no.
Con questo sistema la posta in arrivo su Gmail contiene meno dello 0.1% di spam. Eppure qualcosa può sempre sfuggire e i criminali informatici possono riuscire ad entrare in possesso delle vostre credenziali, nome utente e password, ed entrare nel vostro account.
Anche in questo caso, Gmail è in grado di bloccarli perché non basta aver digitato la password giusta, ma ci sono altri elementi che vengono presi in considerazione, come ad esempio il dispositivo dal quale ci si collega (è sempre lo stesso? è quello utilizzato di solito?) o il luogo dal quale ci si collega (se è un posto familiare o uno molto lontano dove non si è mai stati prima).
Google garantisce su tutte le sue soluzioni elevatissimi standard di protezione. Verifica con noi lo stato di sicurezza del tuo account.