GDPR è l’acronimo di General Data Protection Regulation ovvero il regolamento generale sulla protezione dei dati che l’Unione Europea ha stilato sul tema della privacy. Si tratta di un documento molto importante e il più significativo della normativa europea sulla protezione dei dati degli ultimi vent’anni.
Il GDPR va a sostituire una direttiva dell’UE del 1995, rafforzando i diritti che i singoli cittadini hanno sui loro dati e cercando di unificare le leggi sulla privacy presenti nei diversi paesi europei. Tutte le aziende dovranno attenersi a quanto indicato nel nuovo regolamento, entro il 25 maggio 2018, se vorranno evitare multe milionarie.
La protezione dei dati Google Cloud rispetta la normativa europea
Anche Google si è impegnata affinché la protezione dei dati Google Cloud sia conforme con il GDPR. Si procederà con l’aggiornamento di tutti gli impegni contrattuali, adattare tutti i servizi, da G Suite alla Google Cloud Platform, alle nuove norme e aiutare i clienti stessi ad essere in regola.
Gli utenti possono utilizzare tutte le soluzioni Google con la consapevolezza che i propri dati sono al sicuro con Google, grazie al lavoro svolto negli ultimi dieci anni. Le azioni intraprese per soddisfare i requisiti imposti dall’UE sono diverse:
- Termini per l’elaborazione dei dati: l’impegno di protezione dei dati tra i fornitori di soluzioni cloud e i clienti sono decisivi per la conformità. Google ha sviluppato i propri termini di elaborazione dati nel corso degli anni e adesso saranno aggiornati per il GDPR.
- Certificazioni di terze parti: da sempre Google si sottopone ad audit sulla sicurezza e ha ottenuto diverse certificazioni che riguardano le soluzioni G Suite, la Cloud Platform e, più in generale, la protezione dei dati Google Cloud.
- Trasferimento internazionale dei dati: G Suite e la GCP soddisfano pienamente i requisiti per la legalizzazione dei trasferimenti di dati dall’UE al resto del mondo, in piena conformità con il GDPR.
- Notifiche di violazione: con centinaia di ingegneri dedicati alla sicurezza, Google Cloud ha da sempre investito in questo campo e anche nella prevenzione e nella notifica delle minacce.
Google Cloud lavora ogni giorno per guadagnare la fiducia dei suoi utenti. Per questo motivo, proteggere la privacy e la sicurezza delle informazioni dei clienti è una priorità assoluta e la conformità al GDPR è fondamentale per raggiungere lo scopo.
E voi a che punto siete con il GDPR? Siete preparati? Contattateci e potremo darvi qualche consiglio in merito.