Il recupero della password può essere un’attività frustrante sia per gli amministratori delle Google Apps sia per coloro che non riescono più ad accedere ai loro account.

Google ha studiato il modo per ridurre il carico di lavoro degli amministratori e far risparmiare tempo agli utenti che hanno dimenticato le password e non riescono ad entrare negli account, dando la possibilità anche ai non-amministratori di reimpostare le proprie password.
Questa nuova funzione può essere abilitata tramite la console di amministrazione: Sicurezza>Impostazioni di base>Gestione delle password. In più i non-amministratori devono prevedere un numero di un ‘telefono di recupero’ che permette di rientrare nell’account bloccato e di ripristinare la propria password.
Il numero di un telefono di recupero serve a Google anche per:
- avvisare l’utente di possibili minacce al suo account;
- fornire un ulteriore modo per verificare l’account;
- inviare un codice di verifica per rientrare nell’account se si è perso l’accesso;
- contrastare le persone che vogliono entrare in un account non loro.
Per garantire la sicurezza degli account, Google imposta dei requisiti di lunghezza delle password per evitare che gli utenti creino delle password troppo brevi e ne monitora la forza per individuare eventuali password che non sono sufficientemente sicure.
Oltre a queste ci sono altre misure di sicurezza previste da Google che il team di E-goo può spiegarti nel dettaglio. Continua a seguirci o contatta E-goo.