
Google Cloud e Tim hanno deciso di stringere una partnership strategica per l’erogazione di servizi cloud rivolti alle imprese e alla pubblica amministrazione italiane per supportarle nella trasformazione digitale.
Digital Transformation
L’obiettivo di Google e Tim è quello di accelerare la trasformazione digitale in Italia, creando soluzioni innovative e sopratutto un’offerta unica di cloud pubblico, privato e ibrido e consentendo la rapida crescita di i ricavi da servizi relativi alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC).
“Grazie alla partnership con Google, leader mondiale nell’innovazione, Tim conferma il proprio ruolo di riferimento a supporto del processo di innovazione tecnologica in Italia”, come riferito da Luigi Gubito, amministratore delegato di Tim.
Sono infatti previsti importanti investimenti in innovazione sia per quando riguarda la realizzazione di nuovi data center sia per lo sviluppo di nuove competenze in ambito cloud.
Ma non solo, per tutti i clienti Tim è disponibile un nuova versione di G Suite.
G Suite Tim Edition
Sopratutto in questo periodo, è fondamentale migliorare il lavoro da remoto e innovare processi, per esempio grazie ai servizi cloud e di edge computing, soluzioni in cui Google è il player tra i più accreditati a livello mondiale.
Per facilitare lo smart working, Google e Tim hanno inoltre pensato ad una nuova versione G Suite, G Suite Tim Edition.
G Suite Tim Edition è la suite che mette a disposizione degli utenti Gmail, Collaboration, Videoconference e tante altre opzioni. Con 6 differenti piani, è possibile scegliere tra quello basic, business ed enterprise con contratto mensile oppure annuale.
Vuoi avere maggiori informazioni sulla nuova versione disponibile e sui relativi costi? Contatta il Team di E-goo, Google Cloud Partner specializzato nell’erogazione di tutti i servizi Google, da G Suite a Google Cloud Platform.
Il nostro obiettivo è quello di accompagnare le aziende nel processo di Digital Transformation, supportando tutte le realtà che vogliono migliorare la produttività, ampliare il proprio mercato e stare al passo con l’innovazione digitale.