Vi è mai capitato di essere arrivati in ritardo ad un appuntamento perché avete scelto l’orario sbagliato per quello precedente? Magari proprio un incontro di lavoro, con il tuo responsabile o con un cliente! O che una bellissima giornata organizzata tra arte e cultura per esempio, fosse rovinata da ore ed ore di coda? Proprio sotto il sole bollente di Luglio, e in pieno pomeriggio!
In questo mondo frenetico, dove siamo sempre di corsa, l’ultima cosa che vorremmo è perdere tempo!
Google ci aiuta ad organizzare la tua agenda
Google, dopo l’introduzione degli orari in cui un locale è più visitato, ci fa sapere anche quanto tempo spendono mediamente gli utenti in un determinato posto. Possiamo così evitare per esempio le code ai ristoranti, ai musei o in tutti gli altri locali, evitando la tanto temuta ora di punta!
Ottima idea per pianificare le nostre uscite senza perdere troppo tempo ed avere sempre un’agenda organizzata. Con il supporto di Goolge Calendar poi, tutto sarà ancora più semplice. Organizza la tua agenda, condividila con chi vuoi per consentire la collaborazione e la pianificazione tra più gruppi, di amici, colleghi e familiari.
Potrai sempre avere accesso al tuo calendario dato che gli eventi sono memorizzati online e quindi non corri il rischio di perdere alcun dato; e soprattutto non dimenticherai mai nessun appuntamento, grazie alle notifiche che potrai ricevere direttamente sul tuo indirizzo email.
Al momento questa funzione che ci fa sapere gli orari in cui un locale è più visitato o quanto tempo spendono mediamente gli utenti in un determinato posto non è ancora disponibile in tutto il mondo, ma per tutti i luoghi con abbastanza dati, si diffonderà entro breve.
Per concludere quindi, Google ci sta mettendo a disposizione strumenti sempre più utili, sia per gli amanti dell’organizzazione, per chi ha i minuti contati o per chi semplicemente non vuole perdere tempo prezioso inutilmente.