In ogni classe del mondo, gli insegnanti trascorrono del tempo per decorare le loro aule con i lavori degli studenti e decorazioni divertenti. A partire da oggi, gli insegnanti possono fare lo stesso anche con Classroom caricando le immagini da utilizzare come temi.

Se si dispone di un’immagine che si vuole utilizzare come tema, Classroom vi aiuterà a ritagliarla della giusta dimensione e a scegliere automaticamente un colore di classe corrispondente. E nel caso in cui non si disponga di una bella foto da utilizzare, Google sta aggiungendo 18 nuove immagini e 30 temi alla galleria, così gli insegnanti avranno maggiori possibilità di rendere più gradevoli le loro aule.
Se non si dispone del tempo necessario per scorrere tutti i temi, Classroom cercherà di far corrispondere in automatico un tema adatto alla classe. Questo sistema funziona bene con argomenti comuni, ma potrebbe incontrare qualche difficoltà per temi più particolari o complicati, come ad esempio ‘Storia della Guerra nel Peloponneso’.
Sono in corso aggiornamenti anche per l’applicazione per cellulari con sistema operativo iOS e Android, lanciata circa un mese fa:
- studenti e insegnanti possono ora visualizzare la pagina Informazioni nell’applicazione mobile per l’accesso rapido ai materiali e alle risorse di classe;
- su iOS, gli studenti possono ora aggiungere immagini, video e qualsiasi altro file proveniente da altre applicazioni;
- sono stati apportati cambiamenti generali che aumenteranno la velocità di esecuzione della applicazione, così da poter svolgere i propri lavori ancora più velocemente.
Oltre a questi ci saranno altri piccoli aggiornamenti miglioreranno la produttività di studenti e insegnanti.