Qualche giorno fa si è conclusa la Google I/O, l’annuale conferenza organizzata da Google per gli sviluppatori, durante la quale vengono annunciate tutte le più importanti novità future. E anche quest’anno ci sono stati numerosi e interessanti annunci.

Vediamo nel dettaglio quelli che riguardano più da vicino le Google Apps for Work:
- Android M, ovvero l’ultima release di Android che racchiude moltissimi miglioramenti nelle prestazioni, tra cui la possibilità di estendere la memoria interna dei dispositivi, app links e autorizzazioni semplificate.
- Inbox, con la novità che adesso tutti i clienti delle Google Apps for Work possono usarlo. In più, l’applicazione si arricchisce di nuove funzionalità che aiutano a risparmiare tempo e ad organizzarsi meglio.
- Google Now, che è stato migliorato per dare agli utenti l’assistenza on demand di cui hanno bisogno nel momento in cui ne hanno bisogno con una migliore ricerca e organizzazione delle informazioni.
Altre novità riguardano Google Foto e Android Pay. La prima è una nuova applicazione, disponibile sia per Android che per iOS, che permette di salvare le foto in un unico posto, gratuitamente, senza limiti di spazio grazie a Google Drive.
Android Pay, invece, è l’applicazione che andrà a sostituire Google Wallet nella gestione dei pagamenti via smartphone. Android Pay è supportata da tutte le principali carte di credito e di debito e garantisce elevatissimi standard di sicurezza dei pagamenti.
La tecnologia è utile quando risolve i problemi e si mette al servizio delle persone. Questi ultimi annunci rappresentano un passo verso questa direzione: nuovi approcci nella gestione delle mail, strumenti per gli sviluppatori ancora più potenti, una versione aggiornata di Android.