Nel 2013 Google ha lanciato il servizio Android Device Manager, ovvero uno strumento di gestione delle periferiche Android grazie al quale gli utenti possono individuare e proteggere i propri dispositivi Android.

Da allora la Gestione dei Dispositivi Android è stata utilizzata da quasi 30 milioni di utenti che sono riusciti a controllare da remoto i dispositivi con le loro informazioni e a ritrovare telefoni e tablet smarriti o rubati.
L’ultima novità introdotta da Google riguarda il supporto per Android Wear e quindi per tutti quei dispositivi che si basano su questo sistema operativo a cominciare dai nuovissimi orologi ‘smartwatch’.
Non riuscite a ritrovare il vostro telefono Android? Nessun problema! Android Wear collega il dispositivo al vostro polso. Basta dire: “Ok Google. Trova il mio telefono” oppure selezionare l’opzione “Trova il mio telefono” nel menu Start. Il telefono squillerà a tutto volume e sarà molto più semplice ritrovarlo.
La nuova funzionalità verrà attivata automaticamente senza dover fare nessun intervento manuale o scaricare applicazioni particolare e rappresenta un ulteriore successo nel progetto di integrazione tra dispositivi mobili Android che Google sta sviluppando.