Ormai è risaputo: per riuscire ad avere successo nel business è necessario conoscere il proprio target e i propri clienti. Questo è il primo punto di partenza per formulare un’offerta che trovi un riscontro e incontri l’interesse del mercato.
Può sembrare banale, ma non lo è affatto. In che modo possiamo acquisire informazioni sul nostro target? Come possiamo raccogliere i dati dei nostri clienti? Facile…con Moduli Google.
Cosa sono e come si utilizzano i Moduli Google
I Moduli Google sono la soluzione di Google per creare sondaggi, questionari, ricerche di mercato, raccogliere dati in completa autonomia.
Per creare un modulo con Google puoi aprire Drive e fare clic su Nuovo > Altro >Moduli Google, oppure:
- vai su https://docs.google.com/forms/;
- scegli il template che più si adatta alle tue esigenze e apri un nuovo modulo;
- inizia a compilare il modulo con domande, sezioni, immagini e video.
È possibile personalizzare i Moduli Google con il logo aziendale o creare un modulo direttamente da un foglio di lavoro in Google Fogli. Le risposte vengono poi organizzate in tempo reale in grafici e statistiche e si possono visualizzare su Google Fogli.
Quali novità per i Moduli Google
Di volta in volta, Google arricchisce Moduli di nuove funzionalità. Le ultime in ordine di tempo riguardano i template che coprono molteplici scenari tra cui scegliere per realizzare in tempi brevi il form che ci serve: dall’organizzazione degli eventi alla richiesta di feedback, dai moduli d’ordine alle domande di lavoro.
C’è poi la nuova scheda “Risposte individuali” che permette di consultare tutte le risposte di un singolo utente o anche l’opzione per ricevere una notifica via email ogni qualvolta che un Modulo viene compilato. Se qualcuno, invece, si attarda nelle risposte è possibile verificare a che punto è nella compilazione del modulo e inviargli una email di promemoria.
Infine, come nel caso di Google Documenti, Fogli e gli altri strumenti di collaborazione, anche con Moduli Google è possibile personalizzare l’esperienza di utilizzo grazie ai componenti aggiuntivi che ne potenziano le funzionalità.
Alcuni degli add-on più popolari sono Form Publisher, Choice Eliminator, ma ce ne sono molti altri. Per saperne di più, contattaci.