È iniziato ieri il Mobilegeddon di Google, ovvero l’aggiornamento degli algoritmi di ranking del motore di ricerca che darà maggiore visibilità ai siti web cosiddetti ‘mobile friendly’.

Tutti i siti che sono stati ottimizzati per risultare compatibili con i dispositivi mobile verranno premiati e preferiti dal nuovo algoritmo di Google, avanzando di posizione sul motore di ricerca a discapito di quelli che non sono facilmente leggibili su smartphone e tablet.
Una vera rivoluzione in casa Google che apporta ogni giorno modifiche al funzionamento del ranking del motore di ricerca, ma nel caso di questo aggiornamento le cose cambieranno -in bene o in male- per molti siti e soprattutto per coloro che ricevono gran parte del traffico dai dispositivi mobili.
Per verificare se il vostro sito è mobile friendly, Google mette a disposizione uno strumento, il Test di compatibilità con dispositivi mobili, che analizza l’URL del vostro sito e ne verifica la compatibilità con i dispositivi mobili, mostrando un’immagine di come il sito appare agli utenti che utilizzano uno smartphone e indicherà eventuali errori da correggere.
L’aggiornamento prevede inoltre che verrà visualizzato il nome reale del sito invece che il suo dominio come succedeva finora, con un accenno all’argomento o alla pagina e a come questa si inserisce all’interno del sito.
Attenzione: la novità riguarda solo le ricerche da dispositivi mobili. Per coloro che utilizzano notebook, tablet e pc le cose risulteranno invariate. Il cambiamento, per ora, è disponibile solo per gli Stati Uniti e successivamente sarà esteso anche ad altri Paesi, tra cui l’Italia.