Alzi la mano chi non è in grado di scrivere con la voce. Noi possiamo farlo e non è uno scherzo: stiamo parlando, infatti, di un semplice e utilissimo strumento che ci offrono i messaggi vocali Google.
Quante volte ci siamo trovati a dover comunicare con urgenza con un collega o un amico mentre siamo in macchina, o con le mani occupate da borse e computer o nel bel mezzo di una strada?
In questi casi, l’utilizzo di strumenti di messaggistica istantanea, ad esempio WhatsApp o anche Telegram e WeChat, diventa difficile se non impossibile. A meno che non si disponga di un dispositivo Android e di Google Now.
Come funzionano i messaggi vocali Google
Google Now è un software di assistenza personale che Google mette a disposizione dei suoi utenti Android e iOS per aiutarli nelle ricerche online, per fornire informazioni su ristoranti o località da visitare, segnare gli appuntamenti sul calendario e conoscere il percorso da seguire per raggiungere il luogo di un incontro.
Il punto di forza di Google Now sono però i comandi vocali e la possibilità di inviare dei messaggi con il solo utilizzo della voce.
Sarà sufficiente dire “Ok Google” e “Invia un messaggio a Mario” e sarà possibile inviare un sms o un’email a Mario. Oppure, “Invia un WhatsApp a Sofia. Sono in ritardo” e il messaggio vocale Google si trasformerà in un testo inviato a Sofia tramite WhatsApp (o anche Telegram, Viber, WeChat o Hangout).
Questa funzionalità, dapprima disponibile solo in lingua inglese, adesso è attiva anche per l’italiano. Vi invitiamo a provare e a verificare. I messaggi vocali Google offrono un valido aiuto anche per il lavoro.
E se siete interessati anche alle altre soluzioni di Google per il lavoro (es. strumenti di collaborazione, la condivisione del calendario, la possibilità di lavorare in team su di un unico documento e quant’altro), contattateci.