L’intelligenza artificiale è uno dei campi dove Google sta investendo di più negli ultimi anni. Un modo per sviluppare l’I.A. è tramite il machine learning di Google, che supporta ed integra gran parte delle soluzioni cloud based destinate agli utenti privati ed ai clienti aziendali.
Il machine learning di Google è un servizio che consente di creare facilmente modelli di machine learning compatibili con qualsiasi tipo di dati, partendo da un database di informazioni e di esempi.
Una delle soluzioni di machine learning più popolare è Tensor Flow, la libreria di apprendimento automatico open source di cui si avvalgono molti prodotti Google e che si può estendere a diversi ambiti. Vediamo come aziende e organizzazioni di tutto il mondo hanno utilizzato Tensor Flow per sviluppare i propri progetti.
Machine Learning di Google: un caso pratico
Prendiamo il caso di Quill.org che, come leggiamo sul blog ufficiale di Google, è stata fondata da un gruppo di educatori e tecnologi per aiutare gli studenti a diventare scrittori e critici.
Partendo dalle difficoltà principali degli studenti, il team di Quill.org ha sviluppato uno strumento che aiuta ad identificare le diverse parti di una frase: gli studenti devono completare una serie di esercizi, tra cui unire frasi, comprendere la grammatica e scrivere frasi complesse.
Questo strumento attinge da un enorme archivio di frammenti di frasi che vengono riconosciute e trovate tramite TensorFlow. La tecnologia TensorFlow riesce a rilevare con precisione se le risposte di uno studente sono corrette e fornisce una spiegazione personalizzata delle risposte errate. Lo strumento impara da ciascuna risposta per creare un piano di test individualizzato focalizzato sulle specifiche aree di difficoltà individuali.
Più di 200.000 studenti hanno utilizzato Quill e hanno risposto collettivamente a 20 milioni di esercizi. Anche gli insegnanti ne hanno beneficiato, perché grazie all’apprendimento automatico hanno risparmiato centinaia di ore di valutazione manuale.
A breve il machine learning di Google farà parte della nostra vita quotidiana: dal riconoscimento delle immagini, agli assistenti vocali, dalle risposte automatiche ai messaggi di posta alla ricerca del lavoro. Per dirla con Google: il machine learning cambierà il futuro.