Nuovo logo, nuova azienda. Da martedì 1 settembre c’è un nuovo doodle di Google che appare sui nostri schermi quando accediamo al motore di ricerca. Il doodle lancia il nuovo logo Google e racconta come è cambiato rispetto all’ultima versione.
La gamma di colori è rimasta la stessa: i colori del logo Google sono ormai riconosciuti universalmente e costituiscono la firma grafica di uno dei brand più conosciuti al mondo. Il carattere invece si è arrotondato ed è stato ottimizzato per il mobile.
Logo Google: perché cambiare?
Gli accessi ad Internet da dispositivi mobili hanno ormai superato quelli da pc. E la motivazione principale che ha portato alla scelta di modificare il logo Google dipende anche da questo fenomeno. Il nuovo logo Google è più leggibile da smartphone e tablet e quindi da dispositivi con uno schermo più piccolo.
Non è la prima volta che il logo Google cambia e non sarà certo l’ultima, e questo nuovo concept sarà utilizzato per tutti i servizi Google da Chrome a Gmail a Maps. Una “G” maiuscola e colorata di giallo, rosso, verde e blu, apparirà come simbolo sulle schede di ricerca aperte sul vostro browser.
La nascita di Alphabet
Quella del logo Google non è l’unica novità. A metà agosto, l’azienda di Mountain View si è divisa in due ed è nata Alphabet che si occuperà alle aree di ricerca e sviluppo, mentre la “vecchia” Google si concentrerà sui servizi tradizionali, quali Search, Maps, le App, YouTube.
La scelta di creare una nuova azienda è stata dettata dalla necessità di separare le diverse attività e di rendere la gestione del business più chiara e trasparente per gli utenti e anche per gli azionisti.
La seconda parte dell’anno è segnata da grandi cambiamenti per Google. Aspettiamo di vedere cosa ci riserveranno i prossimi mesi.