Nonostante il copioso materiale che si può trovare in rete in merito a Google Drive, ci arrivano spesso e volentieri richieste di delucidazioni sulle funzioni chiave di Google Drive.
A beneficio della chiarezza in questo blog post vi elencheremo in cinque punti le funzioni chiave di questo formidabile sistema di storage online.

Caratteristiche Google Drive
Le caratteristiche principali da conoscere di questo potente strumento di archiviazione online sono poche ma fondamentali.
Eccole qui elencate per voi:
- Memoria ampia ed estendibile: di default vengono assegnati 30 GB di memoria. Per i più bisognosi si può arrivare fino a 16.000 GB
- Navigazione anche in modalità offline: con le Google Apps è possibile navigare anche in mancanza di rete. In particolare con Gmail e Slides è possibile creare, modificare e archiviare contenuti in modalità offline. Al primo accesso alla rete verrà tutto sincronizzato immediatamente.
- Recupero e ripristino file cancellati: sia in Gmail e in Drive è possibile recuperare contenuti cancellati o indirizzi mail eliminati.
- Organizzazione con etichette e tag: grazie al sistema di etichette, tag e contrassegno dei contenuti speciali è possibile suddividere e catalogare tutti i file, favorendo così l’organizzazione ed evitando lunghe ricerche e perdite di tempo.
- Servizio Web Hosting: da qualche tempo è possibile usare Drive anche come web hosting. Caricando pagine web è possibile creare veri e propri siti.
Per domande, perplessità o informazioni su costi e attivazione del servizio contattateci!