Google ha ideato l’applicazione Classroom per aiutare gli insegnanti a dedicare meno tempo alle pratiche burocratiche e trascorrere più ore con i propri studenti.

Alcuni insegnanti e professori inoltre hanno anche espresso il desiderio di utilizzare l’applicazione per collaborare con altri educatori e lavorare a stretto contatto con insegnanti che gestiscono gli stessi alunni, aiutandosi reciprocamente. Così, da oggi con Classroom, è possibile avere più insegnanti:
- posizionarsi sulla pagina Informazioni della propria classe;
- fare clic su Invita un insegnante.
L’insegnante aggiuntivo può svolgere quasi tutte le mansioni che svolge l’insegnante primario: può assegnare i compiti, dare comunicazioni, correggere e valutare le presentazioni degli alunni, partecipare ai commenti e invitare gli studenti. Il tutto svolto secondo uno spirito di grande collaborazione e di lavoro di squadra.
In più, sono stati fatti alcuni aggiornamenti all’applicazione così da rendere Classroom ancora più facile da usare:
- Salvataggio automatico: così come avviene in Gmail, tutti i documenti (presentazioni, compiti, lavori) verranno salvati automaticamente e potranno essere assegnati o restituiti agli studenti in un secondo momento.
- Notifiche potenziate: sia gli studenti che gli insegnanti riceveranno un avviso per e-mail quando viene lasciato un commento su un compito.
Il lavoro per migliorare e aggiornare Classroom è continuo e ci saranno ulteriori notizie prima della chiusura delle scuole per il periodo estivo.