E-goo, IT Consulting & Solutions
  • LinkedIn
by Otherbase
+39 02 87167324
  • HOME
  • About
  • Collaboration
    • Analisi comparativa tra suite di collaboration
  • Google Workspace
    • Prodotti
      • Gestione della Posta elettronica
      • Unified Communication
      • Archiviazione Documenti
      • Gestione Tempo e Attività
      • eDiscovery – Google Vault
      • VoIP – Google Voice
      • Low code – App Sheet
      • Duet AI
    • Funzionalità
      • MDM
      • DLP
      • Cloud Identity
      • Sicurezza
      • Cloud Search
    • I nostri Servizi
      • Migrazione a Google Workspace
      • Assistenza e Supporto
    • Versioni e Licenze
      • Business
      • Enterprise
      • Non Profit
      • Education
      • Frontline
    • Partnership e Contrattualistica
      • Diventa Partner di E-goo e Rivenditore di Google
      • Fattura i servizi Google con E-goo
      • Condizioni Generali e Privacy
  • Formazione e Consulenza
    • La Nostra Offerta Formativa
  • Case History
    • Suite di Collaboration
    • Vulnerability Assessment
    • CRM Platform
  • Blog
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Contattaci
You are here: Home / Google Workspace / La Georgetown University Passa a Google Apps for Education

La Georgetown University Passa a Google Apps for Education

08/08/2012 di E-goo Team

Il post che vi proponiamo oggi è un guest post pubblicato sul blog ufficiale di Google Enterprise e scritto da Lisa Davis, Chief Information Officer presso la Georgetown University.

 

 

In questo post la dott. ssa Davis ci racconta di come è avvenuta la migrazione sul cloud del sistema informatico della Georgetown University e con quali risultati.

La Georgetown University Passa a Google Apps

Passare a Google è stata l’occasione per ripensare il ruolo della tecnologia presso la nostra università e per unificare il nostro campus, grazie ad una potente soluzione di cloud computing che funziona indipendemente da dove si trovano i nostri utenti e dal dispositivo che utilizzano.

 

I calendari, le mail, i sistemi per l’archiviazione e la condivisione dei file che utilizzavamo prima erano frammentari e avevano un disperato bisogno di essere sostituiti. Il nostro sistema di posta elettronica aveva dodici anni, lo spazio di archiviazione per utente era di soli 250MB e i calendari non erano universalmente compatibili nè user-friendly. Quindi, quando i nostri 16.000 studenti hanno iniziato ad utilizzare Google Apps for Education, già nel 2009, abbiamo subito notato alcuni importanti benefici.

 

Così abbiamo deciso di completare la migrazione verso la medesima piattaforma. Alla fine di quest’estate, i nostri 20.000 studenti, il personale e i docenti non dovranno preoccuparsi più di eccedere i limiti di archiviazione delle mail, di non sapere cosa c’è nel calendario dei prof. e in quello degli studenti o di rimanere frustrati a casua degli elementi tencnologici che utilizzano.

 

 

La cosa che desidero sottolineare è che, se modernizzare il nostro sistema tecnologico rispondeva ad una esigenza pratica, lo abbiamo fatto credendo in una visione di lungo termine, per portare davvero la nostra università nel 21° secolo.

 

Fare questo in modo autonomo avrebbe significato impegnare ingenti risorse, ora e in futuro. Mentre, grazie a Google, abbiamo avuto l’opportunità di implementare questo nuovo sistema in maniera economica e sostenibile per il futuro.

Il processo di migrazione verso la nuova piattaforma è stato veloce, indolore e, soprattutto, ha reso i nostri utenti più produttivi. Siamo rimasti davvero molto colpiti dal modo positivo in cui la nostra comunità ha reagito al cambiamento. Certo, ha molto aiutato il fatto che circa il 30% del nostro personale e dei docenti avevano già degli account personali su Gmail, ma non posso negare che durante i nostri eventi di sensibilizzazione, anche le persone senza una simile familiarità con il prodotto, sono rimaste davvero entusiaste. Abbiamo infatti organizzato diversi eventi dimostrativi per rispondere alle domande di tutti e per fornire supporto a coloro che ne avevano bisogno.

 

Lavorare sui nostri progetti e svolgere le nostre attività quotidiane è diventato molto meno doloroso dopo il passaggio a Google Apps perché, invece di avere decine di versioni di allegati in decine di email, tutti possiamo lavorare su una stessa copia del documento in tempo reale, grazie a Google Docs.

 

Il Corp, la società degli studenti della Georgetown, ha inziato ad utilizzare Google Apps per coordinare orari, pianificare eventi e gestire altri aspetti del loro lavoro. Quindi siamo davvero entusiasti di vedere come tutti all’interno del campus utilizzano Google Apps in maniera innovativa, per collaborare, migliorare l’esperienza di studio e rendere, in ultima analisi, più produttivo l’intero campus.
Abbiamo quindi definitivamente detto addio ai periodi in cui dovevamo destreggiarci tra caselle di posta piene, appuntamenti perduti e tecnologia inefficiente.

 

Passare a Google ci ha permesso di spegnere i nostri server di posta elettronica e, al tempo stesso, di fare un enorme balzo in avanti in relazione ai servizi che forniamo ai nostri dipendenti e studenti.

 

Questo è il parere di uno dei rettori più importanti degli Stati Uniti. E in Italia quando le Università decideranno di passare a Google Apps for Education?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Google Workspace Tagged With: Google Apps for Education

Cerca nei post

Chi siamo

Siamo System Integrator, ci occupiamo di IT Consulting & Solutions, offrendo soluzioni innovative ai nostri Clienti.

Leggi tutto

Post recenti

  • Ottimizza la tua Produttività con il nuovo aggiornamento di Google Tasks e Calendar 06/12/2023
  • Scopri cos’é la Collaboration e come può aiutare la tua Azienda: 30/11/2023
  • La Migrazione al Cloud per le Aziende: Le Giuste domande e Punti fermi da ricordare 23/11/2023
  • Google Workspace presenta Spazi: la nuova funzionalità per lavorare in modo collaborativo 27/01/2023
  • Google Sbarca in Italia 05/04/2022

Categorie

  • Altri Prodotti Google
  • AppSheet
  • Assistenza e Supporto
  • Change Management
  • Collaboration
  • Digital Transformation
  • Formazione Personalizzata
  • Gmail
  • Google Calendar
  • Google Chat & Spaces
  • Google Cloud Partner Italia
  • Google Docs
  • Google Drive
  • Google Duet AI
  • Google Meet
  • Google Sheets & Moduli
  • Google Vault
  • Google Workspace
  • Il Mondo di Google Cloud
  • Sicurezza
  • Unified Communication & Google Voice
  • Home
  • About
  • Collaboration
  • Google Workspace
  • Formazione e Consulenza
  • Case History
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · Otherbase S.r.l. · CF/PI 10172540964, Telefono 02 87167324, Mail team@e-goo.it · Privacy

Questo sito utilizza cookie per il proprio funzionamento e per offrire una migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando qualunque suo elemento o proseguendo nella navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.

Accetto Vedi Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA