Quale è il file più comune che vi capita di allegare ad una mail? Foto? File di testo? Presentazioni? Fatture in Excel? …Soldi?
Ebbene sì, soldi.

Spedire Soldi Con Gmail
Da poco tempo è infatti possibile spedire soldi con Gmail.
Google Wallet,il portafoglio virtuale di Google, che a dire il vero non aveva mai riscosso tanto successo, ora sposa Gmail e trova nuova luce.
L’accoppiata con una delle Google Apps di punta e Google Wallet sta infatti riscuotendo non poco successo.
Grazie al matrimonio con Gmail gli utenti maggiorenni (per ora solo americani) potranno infatti inviare valuta elettronica come se fosse un normalissimo allegato.
Il servizio sarà gratuito solo per gli utenti iscritti a Google Wallet per tutti gli altri è prevista una commissione su ogni transazione del 2,9%. Il ricevente non avrà alcun tipo di spesa.
Il tetto minimo è di 30 centesimi, il massimo 10 mila dollari per volta, facendo attenzione a non sforare i 50mila dollari consentiti in 5 giorni.
E dalla grande utilità di un sistema del genere, sorgono anche i primi dubbi. Un mezzo così semplice e veloce, può rivelarsi un terreno fecondo per hacker e truffatori?
Google Wallet mette le mani avanti specificando che ogni transazione è criptata, i dati sono conservati in server e monitorati costantemente.
In caso di furti interviene la polizza “Google Wallet purchase protection”.
Cosa ne pensate?