Immaginate per un momento di essere una compagnia di manutenzione ascensori. Vi arriva una chiamata dicendo che tutti gli ascensori di un importante complesso di uffici sono rimasti bloccati. A questo punto dovrete mobilitare una vostra squadra di lavoro e mandarla in quel luogo che dista almeno due ore dalla vostra sede. Per risparmiare tempo e sistemare il danno in fretta, sarebbe meglio rintracciare una squadra di lavoro che si trova già in zona e fornirgli tutte le informazioni del caso.
Ed è qui che Google Maps Coordinate entra in gioco. Si tratta di un nuovo strumento concepito per migliorare la comunicazione tra il gestore di una attività e i suoi impiegati. Infatti, se un’azienda cresce come numero di impiegati, aumenta anche la necessità di avere strumenti di coordinamento, anche geografico, che funzionino in tempo reale.
L’Istituto di Ricerca International Data Corporation ha previsto che entro il 2015, oltre 1 miliardo e 300.000.000 di persone svolgeranno lavori in mobilità e non dentro gli uffici, o comunque in luoghi statici. E’ con questa previsione in mente che gli ingegneri di Google hanno deciso di unire la potenza delle tecnologie di mapping di Google alle moderne tecnologie mobili, in modo da aiutare le aziende ad assegnare compiti e dislocare il proprio staff in maniera più efficiente.
Come e Perché Utilizzare Google Maps Coordinate
Quando un’azienda si iscrive a Google Maps Coordinate, ottiene accesso automatico all’applicazione di Google Maps Coordinate sia per pc (web-based) sia per dispositivi mobili.
Gli operatori dislocati sul territorio, scaricano l’applicazione, la installano nei loro dispositivi mobili e possono:
- Condividere la loro posizione in tempo reale. Google Maps Coordinate si basa sull’infrastruttura dei sistemi di mapping e geolocalizzazione di Google. Quindi l’app trasmetterà la posizione esatta degli operatori, anche se si trovano all’interno di edifici specifici (Google Indoor Maps).
- Registrare dati. Gli operatori sul campo spesso hanno bisogno di registrare dati e informazioni. Con Google Maps Coordinate gli amministratori possono personalizzare le voci di menù dell’app installata sui dispositivi mobili degli operatori, in modo da effettuare registrazioni di dati, secondo le esigenze aziendali, direttamente nel loro telefonino.
Allo stesso tempo, l’addetto che coordina il lavoro dall’ufficio potrà:
- Creare gruppi di lavoro. Aggiungere un membro del team su Google Maps Coordinate, verificare la sua esatta posizione sia nell’applicazione web che in quella mobile. Ad esempio, un’azienda elettrica potrebbe creare un gruppo per il team di assistenza a privati e un gruppo per il team di assistenza alle aziende.
- Gestire lavori. E’ facile assegnare dei lavori, indicare localizzarli facilmente, assegnare il lavoro al membro del team più vicino e notificargli l’avvenuta assegnazione istantaneamente. I dati vengono anche registrati così, per il prossimo lavoro, verrà selezionato il membro del team più vicino e gli verrà assegnato il lavoro in maniera, volendo, anche automatica.
- Visionare precedenti lavori e luoghi di intervento. Raccogli e archivia tutte le informazioni sui tuoi precedenti interventi per pianificare al meglio la tua attività futura. Con un record così imponente di dati presenti e passati, la tua azienda potrà decidere a quale luogo assegnare il maggior numero di impiegati e come meglio dislocare i team di lavoro a disposizione
Tutte le aziende possono accedere ai servizi di Google Maps Coordinate. E’ infatti possibile coordinare Google Maps Coordinate con gli altri prodotti Google come Google Apps for Business e con l’intero sistema di Google Enterprise Maps
Happy Googling!