E-goo, IT Consulting & Solutions
  • LinkedIn
by Otherbase
+39 02 87167324
  • HOME
  • About
  • Collaboration
    • Analisi comparativa tra suite di collaboration
  • Google Workspace
    • Prodotti
      • Gestione della Posta elettronica
      • Unified Communication
      • Archiviazione Documenti
      • Gestione Tempo e Attività
      • eDiscovery – Google Vault
      • VoIP – Google Voice
      • Low code – App Sheet
      • Duet AI
    • Funzionalità
      • MDM
      • DLP
      • Cloud Identity
      • Sicurezza
      • Cloud Search
    • I nostri Servizi
      • Migrazione a Google Workspace
      • Assistenza e Supporto
    • Versioni e Licenze
      • Business
      • Enterprise
      • Non Profit
      • Education
      • Frontline
    • Partnership e Contrattualistica
      • Diventa Partner di E-goo e Rivenditore di Google
      • Fattura i servizi Google con E-goo
      • Condizioni Generali e Privacy
  • Formazione e Consulenza
    • La Nostra Offerta Formativa
  • Case History
    • Suite di Collaboration
    • Vulnerability Assessment
    • CRM Platform
  • Blog
  • Contatti
    • Dove Siamo
    • Contattaci
You are here: Home / Altri Prodotti Google / Introduzione a Google Maps Coordinate. Come Organizzare un Team in Movimento

Introduzione a Google Maps Coordinate. Come Organizzare un Team in Movimento

30/07/2012 di E-goo Team

Immaginate per un momento di essere una compagnia di manutenzione ascensori. Vi arriva una chiamata dicendo che tutti gli ascensori di un importante complesso di uffici sono rimasti bloccati. A questo punto dovrete mobilitare una vostra squadra di lavoro e mandarla in quel luogo che dista almeno due ore dalla vostra sede. Per risparmiare tempo e sistemare il danno in fretta, sarebbe meglio rintracciare una squadra di lavoro che si trova già in zona e fornirgli tutte le informazioni del caso.

 

 

Ed è qui che Google Maps Coordinate entra in gioco. Si tratta di un nuovo strumento concepito per migliorare la comunicazione tra il gestore di una attività e i suoi impiegati. Infatti, se un’azienda cresce come numero di impiegati, aumenta anche la necessità di avere strumenti di coordinamento, anche geografico, che funzionino in tempo reale.

 

L’Istituto di Ricerca International Data Corporation ha previsto che entro il 2015, oltre 1 miliardo e 300.000.000 di persone svolgeranno lavori in mobilità e non dentro gli uffici, o comunque in luoghi statici. E’ con questa previsione in mente che gli ingegneri di Google hanno deciso di unire la potenza delle tecnologie di mapping di Google alle moderne tecnologie mobili, in modo da aiutare le aziende ad assegnare compiti e dislocare il proprio staff in maniera più efficiente.

Come e Perché Utilizzare Google Maps Coordinate

Quando un’azienda si iscrive a Google Maps Coordinate, ottiene accesso automatico all’applicazione di Google Maps Coordinate sia per pc (web-based) sia per dispositivi mobili.

 

 

Gli operatori dislocati sul territorio, scaricano l’applicazione, la installano nei loro dispositivi mobili e possono:

  • Condividere la loro posizione in tempo reale. Google Maps Coordinate si basa sull’infrastruttura dei sistemi di mapping e geolocalizzazione di Google. Quindi l’app trasmetterà la posizione esatta degli operatori, anche se si trovano all’interno di edifici specifici (Google Indoor Maps).
  • Registrare dati. Gli operatori sul campo spesso hanno bisogno di registrare dati e informazioni. Con Google Maps Coordinate gli amministratori possono personalizzare le voci di menù dell’app installata sui dispositivi mobili degli operatori, in modo da effettuare registrazioni di dati, secondo le esigenze aziendali, direttamente nel loro telefonino.

Allo stesso tempo, l’addetto che coordina il lavoro dall’ufficio potrà:

  • Creare gruppi di lavoro. Aggiungere un membro del team su Google Maps Coordinate, verificare la sua esatta posizione sia nell’applicazione web che in quella mobile. Ad esempio, un’azienda elettrica potrebbe creare un gruppo per il team di assistenza a privati e un gruppo per il team di assistenza alle aziende.
  • Gestire lavori. E’ facile assegnare dei lavori, indicare localizzarli facilmente, assegnare il lavoro al membro del team più vicino e notificargli l’avvenuta assegnazione istantaneamente. I dati vengono anche registrati così, per il prossimo lavoro, verrà selezionato il membro del team più vicino e gli verrà assegnato il lavoro in maniera, volendo, anche automatica.
  • Visionare precedenti lavori e luoghi di intervento. Raccogli e archivia tutte le informazioni sui tuoi precedenti interventi per pianificare al meglio la tua attività futura. Con un record così imponente di dati presenti e passati, la tua azienda potrà decidere a quale luogo assegnare il maggior numero di impiegati e come meglio dislocare i team di lavoro a disposizione

 

 

Tutte le aziende possono accedere ai servizi di Google Maps Coordinate. E’ infatti possibile coordinare Google Maps Coordinate con gli altri prodotti Google come Google Apps for Business e con l’intero sistema di Google Enterprise Maps

 

Happy Googling!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: Altri Prodotti Google Tagged With: Google Maps Coordinate

Cerca nei post

Chi siamo

Siamo System Integrator, ci occupiamo di IT Consulting & Solutions, offrendo soluzioni innovative ai nostri Clienti.

Leggi tutto

Post recenti

  • Ottimizza la tua Produttività con il nuovo aggiornamento di Google Tasks e Calendar 06/12/2023
  • Scopri cos’é la Collaboration e come può aiutare la tua Azienda: 30/11/2023
  • La Migrazione al Cloud per le Aziende: Le Giuste domande e Punti fermi da ricordare 23/11/2023
  • Google Workspace presenta Spazi: la nuova funzionalità per lavorare in modo collaborativo 27/01/2023
  • Google Sbarca in Italia 05/04/2022

Categorie

  • Altri Prodotti Google
  • AppSheet
  • Assistenza e Supporto
  • Change Management
  • Collaboration
  • Digital Transformation
  • Formazione Personalizzata
  • Gmail
  • Google Calendar
  • Google Chat & Spaces
  • Google Cloud Partner Italia
  • Google Docs
  • Google Drive
  • Google Duet AI
  • Google Meet
  • Google Sheets & Moduli
  • Google Vault
  • Google Workspace
  • Il Mondo di Google Cloud
  • Sicurezza
  • Unified Communication & Google Voice
  • Home
  • About
  • Collaboration
  • Google Workspace
  • Formazione e Consulenza
  • Case History
  • Blog
  • Contatti

Copyright © 2023 · Otherbase S.r.l. · CF/PI 10172540964, Telefono 02 87167324, Mail team@e-goo.it · Privacy

Questo sito utilizza cookie per il proprio funzionamento e per offrire una migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando qualunque suo elemento o proseguendo nella navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie Policy.

Accetto Vedi Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA